![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
23 Giugno 2016 | in categoria/e attualita
SE NE PARLA - La riforma della Costituzione è la nostra priorità? Ecco cosa ne pensano politici e personaggi locali
Edoardo Rixi - Lega Nord regione Liguria
Le priorità sono ben altre: in primis lavoro, abolizione della folle legge Fornero e degli studi di settore che stanno mettendo in ginocchio migliaia di imprese. Come abbiamo già annunciato voteremo no al referendum sulla riforma costituzionale perché siamo in totale disaccordo con le pseudo riforme proposte da Renzi che vuole togliere autonomia a tutti i livelli intermedi delle istituzioni e accentrare sul governo ambiti che fino a oggi sono stati di competenza dei territori: pensiamo a cosa potrebbe produrre l’esautorazione degli enti locali liguri di qualsiasi capacità decisionale sui nostri porti, che producono i maggiori traffici dell’intero sistema-Paese”. Fabio Tosi - M5S regione Liguria
Siamo di fronte all’ennesimo scempio che smantellerà la Costituzione per un capriccio del premier non votato, senza velocizzare l’approvazione delle leggi ma, anzi, complicando ulteriormente l’iter legislativo. Non esistono leggi veloci o lente, ma solo la volontà politica. La finta riforma di Renzi e Verdini trasformerà il Senato nella Camera dei nominati, in una sorta di dopolavoro per i consiglieri regionali e comunali che non si occuperanno più del territorio per i quali sono stati eletti – e lautamente pagati – dai cittadini. L’Italia ha ben altre urgenze, come una vera legge per combattere la corruzione, che questo paese attende da 30 anni.Avv. Daniele Granara - Professore Diritto Costituzionale Univ. di Genova
E’ chiaro che non si tratta di una priorità. I problemi sono ben altri e la nostra Costituzione ha garantito 70 anni di progresso, benessere, pace e non è certamente responsabile delle problematiche attuali. La priorità dovrebbe quindi essere quella di attuare l’attuale Costituzione e non di modificarla, anche perché così facendo si vanno a toccare in maniere sensibile anche tutti gli altri capi costituzionali, come i diritti dell’individuo, con un pericolo di deriva autoritaria. Il nostro testo costituzionale non è infatti legato alla logica del capo, ma con le modifiche previste si sta andando in quella direzione, dimenticando la storia della nostra Costituzione.Mauro Ferretti - Segretario PD Chiavari
Sicuramente si tratta di una priorità perché dà una nuova efficienza al sistema politico. Si tratta di una priorità ovviamente insieme ad altre, ma anche di una verifica importante perché mette il nostro parlamento al passo con la società globalizzata, permettendo tempi decisionali più rapidi e snelli. In conclusione si tratta sicuramente di un passo avanti, ancora perfezionabile come ammesso dallo stesso governo.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....