![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- VENDO stampo x forno in silicon...
- VENDO sacca/borsa da mare/pales...
- VENDO zaino sportivo da mare mo...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
I regali delle Feste? Li cucino io! I biscottini di Natale: belli da vedere, buoni da mangiare e... perfetti per addobbare
Diciamoci la verità, abbiamo ormai tutto e spesso i regali sono doppioni o superflui. Una cosa che invece non si può mai replicare è la gioia di qualcosa che è stato fatto ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Aprile 2010 | in categoria/e attualita
SOCIETA' AURORA1910-2010: 100 anni in aiuto delle famiglie locali e non. I festeggiamenti si concluderanno il 30 maggio
Il calendario segnava il 19 marzo 1910 quando un gruppo di artigiani rapallesi, riuniti all’interno del palazzo detto “degli americani” in corso Regina Elena (ora corso Matteotti) fondarono una società di mutuo soccorso. Sono passati cent’anni da allora. Sono mutate radicalmente le mode, gli stili di vita, il mondo del lavoro. Rapallo stessa è cambiata. Ma la società “Aurora” prosegue la propria attività, volta – come si legge nello statuto – a perseguire la diffusione della cultura, dello sport, dell’istruzione.
Lo scopo è lo stesso degli esordi: mantenere vivo il principio dell’assistenza reciproca tra gli associati e le relative famiglie in caso di necessità e bisogno.
Uno spirito di solidarietà che non si ferma soltanto al principio dell’aiuto reciproco tra associati, ma assume contorni più ampi. Nel 1915, per fare un esempio, i membri dell’ “Aurora” effettuarono una sottoscrizione e destinarono il ricavato a favore dei terremotati della Marsica, in Abruzzo. Negli anni a venire, altre raccolte fondi vennero intraprese per dare un contributo a realtà impegnate nella lotta a gravi malattie, come il reparto impegnato nella cura della leucemia presso l’ospedale genovese Gaslini, l’Airc e l’Aism. La società “Aurora”, però, non è solo questo.
Essa, infatti, costituisce anche un punto di aggregazione, in particolare per le numerose persone anziane che figurano tra gli iscritti: alcune di loro, come sottolinea Bafico, possiedono la tessera associativa da ben cinquant’anni.
E all’“Aurora” sono affezionate: basta entrare in un pomeriggio qualsiasi nell’attuale sede di via Volta per rendersene conto. Alcuni tavoli sono occupati da una decina di persone, concentrate su una partita a carte. Altri chiacchierano in piedi al bancone del bar, davanti ad un bicchiere di buon vino.
Ciò nonostante le difficoltà che, oggigiorno, una società senza scopo di lucro incontra nel portare avanti la propria attività.
Quest’anno i 400 soci, gli amici e i simpatizzanti di quella che, di fatto, è una delle realtà associative più longeve della città, sono coinvolti nei festeggiamenti del centenario. La cerimonia si è svolta giovedì 18 marzo nella sala consiliare del municipio rapallese. Il clou delle celebrazioni, però, è in programma il 30 maggio: si inizierà con un corteo che, dalla sede di via Volta, muoverà verso la Basilica dei Santi Gervasio e Protasio, dove verrà officiata la messa. Il corteo sfilerà poi sul lungomare cittadino e, al termine, i partecipanti suggelleranno la giornata di festa con il pranzo sociale. Non resta che dire tanti auguri, “Aurora”!
Silvia Franchi
Commenta, vota e inoltra
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....