![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
#LaRicetta: arrosto con le castagne - Dalla trattoria nel bosco dove la mascotte è... un cinghiale! (GUARDA Il VIDEO)
Tra le specialità di stagione l’arista alle castagne, un piatto facile e gustoso di cui vi diamo la ricetta Da oltre 80 anni...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, storia locale
21 Giugno 2014 | in categoria/e agenda storia locale
28 giugno, Santa Margherita L.: incontro "Statue che camminano", storia inedita dei monumenti sammargheritesi
"Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro" è una celebre frase dello scrittore cileno Luis Sepúlveda. La memoria è, infatti, il collante che unisce generazioni, è la base della storia e del civismo. Le storie della città, i suoi monumenti, il tessuto urbano, il paesaggio ci dicono delle società che le hanno tracciate e abitate nel corso dei secoli. A parlarne a "Spazio Aperto" è Renato Dirodi, attento studioso dell'antica logistica sammargheritese, appassionato collezionista delle immagini di un tempo e curioso raccoglitore delle memorie degli "anziani". Un'occasione per conoscere storie "minime" e episodi divertenti, ma anche per acquisire la consapevolezza che la struttura "concreta" di una città è portatrice, nel tempo, di altrettante strutture sociali, economiche e culturali: anche piazzare un busto di marmo a futura e imperitura memoria ha implicazioni che vanno ben oltre la sua funzione estetica. Foto storiche e il confronto tra "ieri" e "oggi" costituiscono il filo conduttore dell'incontro, volto ad acquisire maggiore consapevolezza di una città che ha saputo conservare il suo fascino.
L'incontro ha il patrocinio del Comune di Santa Margherita.Appuntamento sabato 28 giugno alle ore 17.00, in via dell'Arco 38 a Santa Margherita Ligure.L'ingresso, come per tutte le iniziative dell'Associazione "Spazio Aperto", è libero e gratuito.spazioaperto.sml@alice.it 0185 696475 www.gazzettadisanta.eu/spazioaperto/
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
#LaRicetta: arrosto con le castagne - Dalla trattoria nel bosco dove la mascotte è... un cinghiale! (GUARDA Il VIDEO)
Tra le specialità di stagione l’arista alle castagne, un piatto facile e gustoso di cui vi diamo la ricetta Da oltre 80 anni...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....