![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
13 Maggio 2014 | in categoria/e attualita
ELEZIONI MOCONESI: lista e programma della Lista Civica "INSIEME PER MOCONESI" ccandidato Sindaco Gabriele Trossarello
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
I NOSTRI NUMERI
-in 5 anni (2009/2014) abbiamo realizzato opere sul territorio del Comune di Moconesi per €2.200.000
- ci sono altre opere in cantiere già progettate e finanziate per ulteriori € 1.100.000, per un totale €3.300.000
- i bilanci dal 2009 ad oggi sono stati tutti chiusi in attivo e in particolare l’ultimo bilancio (2013) con un avanzo di €221.000.
PROGRAMMA 2014-2019
SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SOCIALE
- Ampliamento (da 30 a 50 posti letto) e completa attivazione della Residenza Servita per Anziani in località Ferrada, a seguito degli accordi intervenuti in tal senso con l’Opera Pia A.S. De Ferrari nel quinquennio 2009/2014 e del rilascio del Provvedimento Unico Finale in data 30/4/2014
- servizio di trasporto scolastico materne, elementari e medie
- cooperazione con la CRI di Gattorna
- collaborazione con le Parrocchie per progetti di carattere sociale
- collaborazione e contribuzione alle Scuole Materne di Ferrada e Gattorna
- aiuto alle fasce di popolazione più disagiate e/o in difficoltà.
VIABILITA’
- manutenzione delle strade esistenti, ripristino del manto stradale ove necessario, pulizia delle cunette in funzione della regimazione delle acque e –dunque- della conseguente salvaguardia del territorio
- manutenzione dei ponti e delle passerelle sul Torrente Lavagna e sui vari corsi d’acqua
- aggiornamento e sostituzione della cartellonistica
- creazione di nuovi assi viari e parcheggi pubblici nelle varie frazioni.
TERRITORIO
Ripristino e messa in sicurezza dei movimenti franosi presenti su tutto il territorio comunale.
PIANIFICAZIONE
Compimento del processo già avviato di redazione e adozione del nuovo PUC Comunale, con coinvolgimento della popolazione.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Potenziamento, estensione e riqualificazione della rete di illuminazione comunale, con conversione alla tecnologia a led.
SICUREZZA
Installazione di impianti di videosorveglianza per prevenzione e repressione atti di vandalismo.
IMPIANTI SPORTIVI
- Cura e manutenzione degli impianti sportivi presenti sul territorio
- creazione di nuovi impianti sportivi sul territorio comunale;
- sostegno ed incentivazione alle manifestazioni sportive.
TURISMO,AMBIENTE E AREE VERDI
- Promozione del turismo ecologico anche attraverso l’utilizzo di mountain bikes elettro-assistite
- continua manutenzione, come già nel precedente quinquennio, delle aree verdi comunali, con ulteriore miglioramento delle stesse, anche dal punto di vista dell’arredo
- creazione di “giornate verdi” dedicate alla pulizia del territorio (ad es. di fiumi, torrenti, sentieri, ecc.)
- adozione del PAES ed attuazione del Patto dei Sindaci
- cura e ripristino dei vecchi sentieri e mulattiere
- creazione di zona di pesca sportiva e recupero dei torrenti Lavagna in vista della loro fruizione turistica
- messa in funzione di distributori di acqua pubblica
- mantenimento e potenziamento dei bandi per la pulizia dei sentieri pubblici
- ripristino della “Festa degli Alberi” per mettere a dimora nuove piante da parte dei bambini
- creazione di “orti scolastici” in collaborazione con le scuole locali al fine di sensibilizzare i ragazzi alle tematiche etico-ambientali; conseguente istituzione di un mercatino ecologico-solidale per la commercializzazione a fini benefici di tali prodotti.
AREE CIMITERIALI
Costante manutenzione, adeguamento e potenziamento dei cimiteri comunali.
WI FI FREE
Potenziamento rete wi-fi free già installata nelle varie frazioni.
EDIFICI SCOLASTICI
- Costante manutenzione, adeguamento e potenziamento degli edifici scolastici esistenti
- rivalutazione delle aree scolastiche esterne ed arredo urbano.
PROGETTI sovracomunali
- Massimo impegno nell’ottenimento della realizzazione del Tunnel Costa-Entroterra
- potenziamento del servizio di raccolta differenziata in collaborazione con gli altri Comuni facenti parte del Consorzio Rio Marsiglia
ATTIVITA’ CULTURALI, SOCIALI E DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO
- Mantenimento e potenziamento delle manifestazioni pubbliche di servizio in favore dei cittadini e degli ospiti (quali, ad es. Venerdissima, Fontanabuona Senza Frontiere, Moconesi in Fiore, Museo Diffuso, Marcia di Colombo, ecc.)
- collaborazione con le associazioni di commercianti presenti sul territorio
- collaborazione con le scuole materne, elementari e medie per incentivare la raccolta differenziata ed i materiali di riciclo
- collaborazione con la Pro Loco di Moconesi
- continuazione e miglioramento dell’opera di valorizzazione del Museo di Colombo in località Terrarossa e del Polimuseo (Etnografico, di Curiosità naturalistiche e del giocattolo povero) e del Museo del Videogioco in località Gattorna
-collaborazioni con le realtà associazionistiche del territorio in funzione della massima valorizzazione dello stesso (ad es. comitati festeggiamenti).
RETE FOGNARIA
- A seguito dell’attivazione del depuratore di fondovalle, attivazione del tratto di fognatura a servizio Gattorna–Ferrada e adeguamento rete fognaria Ferrada-Sud; in collaborazione con il gestore Mediterranea delle Acque
- estensione rete fognaria in frazione Pezzonasca
- realizzazione impianto di depurazione in frazione Sottanego
- azioni dirette al miglioramento del servizio su tutto il territorio comunale, in collaborazione con Ato-Acqua e Mediterranea delle Acque.
OPERE NELLE VARIE FRAZIONI
- Realizzazione asse viaria in frazione Gattorna (Piazza Basso-Chiesa e Piazza dei Pescatori-Via Ravaro) e restyling Piazza Basso, nel rispetto delle normative vigenti
- continuazione del progetto di rivalutazione dell’immobile Scuola Elementare di Cornia per poter fornire alla frazione un adeguato punto di aggregazione sociale
- manutenzione straordinaria Piazza della Croce Rossa
- manutenzione del ponte in località Molini
- riqualificazione Piazza De Ferrari in località Ferrada
- miglioramento strada comunale Ferrada/Lavaggi
- messa in sicurezza e rivalutazione dell’Auditorium di Ferrada, divenuto medio tempore di proprietà comunale
- sistemazione integrale area esterna Scuola Elementare di Ferrada
- creazione zona fieristica in località Gattorna (piazza dei Pescatori) con struttura fissa attrezzata per manifestazioni, mostre e raduni (auto d’epoca, giocattolo, etc), fiere, esposizioni e locale per feste e sagre
- incentivazione e valorizzazione dell’associazionismo tra tutti i comuni della vallata in un’ottica di ottimizzazione delle risorse pubbliche e di maggiore efficienza nei servizi resi ai cittadini
- rifacimento e adeguamento Piani di Protezione Civile e messa in funzione del sistema SMS ALERT attraverso il quale, previa registrazione sul portale del Comune, si può essere avvisati gratuitamente sul cellulare di fenomeni allerta-meteo, chiusura scuole, avvenimenti, etc.
- ampliamento della rete gas nelle varie frazioni (ad es. tratto Cornia-Sottanego, Via One, Costa di Cornia/Cavignano, ecc.)
- completamento marciapiedi in località Ferrada (secondo lotto già previsto sino dal semaforo) ed ulteriore estensione in direzione nord
- miglioramento sito internet comunale e creazione di uno sovracomunale fra i comuni partecipanti all’associazione comunale già esistente
- particolare attenzione all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile
- realizzazione e messa in funzione dell’Anello del Caucaso: percorso di 7/15/27 km con possibilità di noleggio e utilizzo delle neo acquistate mountain bikes a pedalata assistita
- concorso per la realizzazione di un piatto tipico del Comune di Moconesi e sua promozione attraverso avvenimenti ad hoc
- completamento della toponomastica di strade, vie e piazze
- sistemazione area esterna cimitero di Ferrada
- creazione di campetto di calcio in erba sintetica in frazione Gattorna
- acquisto ulteriore pezzo di terreno adiacente il campo sportivo in località Moconesi Alto ad uso area verde
- prolungamento servizio ATP sino a località Serra di Moconesi
- potenziamento area sportiva di Ferrada con creazione campo di beach volley
- rifacimento strada interna Tabacchino/Chiesa di Gattorna (Via Sorina, compresa scalinata) e rifacimento scalinata adiacente parco giochi sotto la Chiesa stessa
- creazione di area comunale per atterraggio mezzi-elisoccorso
- sistemazione sentiero comunale Villa di Sopra-Villa di Sotto
- opere varie di manutenzione e risistemazione da realizzarsi nelle varie frazioni del Comune.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....