![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
05 Marzo 2013 | in categoria/e attualita
4 Marzo, Moconesi: ai Paguri il Presidente Burlando ascolta i problemi della struttura e intanto gioca con i bambini
Ieri 4 marzo 2013, i piccoli ospiti del micronido I Paguri di Gattorna hanno avuto la visita di un ospite speciale: il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando che si è seduto al tavolo da gioco dei bambini guardandoli giocare e dimostrando il proprio lato più umano e sensibile. Le educatrici Elisa de Ferrari e Clementina Gigliotti. , felici di poter mostrare il proprio servizio e illustrare le numerose attività del centro, hannno colto l'occasione per sensibilizzare le personalità locali sulla necessità di dare un'appoggio concreto al servizio che attualmente conta solo sul supporto delle famiglie e sulle risorse delle educatrici ctesse. All'avvenimento hanno infatti partecipato anche l'assessore regionale alle Politiche abitative ed edilizia, Lavori pubblici Giovanni Boitano, il sindaco di Moconesi Gabriele Trosarello e l'assessore comunale alla cultura Carla Podestà, oltre a numerosi cittadini.
In tale occasione si è ricordato inoltre l'esistenza dello "sportello ascolto per le famiglie" attivo da circa un anno presso l'associazione "I Paguri": è un servizio di supporto psicologico e pedagogico gratuito per tutti i cittadini della zona, gestito dalla Dott.ssa Maura Zanfi psicopedagogista che oltre ad effettuare le consulenze dello sportello è di supporto alle educatrici del nido nelle scelte psicopedagogiche.
Per informazioni in merito agli orari di tale servizio o per appuntamenti si possono contattare le Responsabili ai seguenti numeri 347.4771420 o 347.8735859.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....