EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...
    • VENDO vendo frigorifero usato s...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo

    Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualità

    30 Gennaio 2013 | in categoria/e attualita

    Alleanza dei Contribuenti e il movimento Tea Party Italia presentano: "Una firma contro le tasse", un'iniziativa rivolta ai candidati alle politiche e alle regionali del 2013.

    Alleanza dei Contribuenti e il movimento Tea Party Italia presentano: "Una firma contro le tasse", un'iniziativa rivolta ai candidati alle politiche e alle regionali del 2013.

    In questi anni le imposte e la spesa sono soltanto aumentate: è ora di invertire la tendenza, mettendo nero su bianco le promesse elettorali.
    L'idea alla base del Pledge (promessa) è semplice: mettere nero su bianco l’impegno a non aumentare le tasse, che i diversi candidati politici altrimenti pronunciano solo a parole durante la campagna elettorale. Per la prima volta l'iniziativa è svolta sotto il patrocinio speciale di "American for Tax Reform" che negli Stati Uniti ha fatto ratificare un medesimo impegno a ben 219 deputati e 39 senatori.
    Spiega il Presidente dell'organizzazione Grover Norquist: “In questi momenti di grandi difficoltà economiche e di bilancio che affliggono sia gli Stati Uniti sia l'Europa, un uomo politico che ponga al centro l'interesse dei contribuenti è tenuto a focalizzare i propri sforzi e le proprie promesse anzitutto sul non aumento delle tasse così come sulla riduzione della spesa pubblica. Sono infatti stati questi princìpi che, ogni qual volta applicati, hanno permesso la crescita economica negli Stati Uniti, in Europa e in qualunque altro angolo del mondo”.
    Il presidente di Alleanza dei Contribuenti Liguria, avv. Silvio Boccalatte, dichiara: “Ci rivolgiamo ai candidati di tutti i partiti con una domanda semplice: vi impegnate a non alzare una pressione fiscale che è già divenuta insostenibile? Purtroppo ogni motivo è buono per una rimodulazione in alto delle aliquote IRPEF, per un ritocchino alle accise o per un qualche nuovo contributo: secondo noi, tutto ciò deve finire e in tal senso chiediamo un impegno chiaro e preciso da chi chiede il nostro voto di contribuenti.”
    Entro pochi giorni i nomi dei firmatari saranno liberamente consultabili sul sito www.unafirmacontroletasse.it dove è già possibile scaricare il Pledge e visionare il video promozionale della campagna.

    Chi siamo

    "Alleanza dei Contribuenti" è un’associazione indipendente senza fini di lucro avente la finalità di assistere i contribuenti e di promuovere decisioni pubbliche basate sul contenimento della spesa pubblica e della tassazione. Persegue la riduzione delle tasse e il suo adeguamento al livello dei servizi forniti nel rispetto della libertà e della responsabilità individuale, nonché l’apertura e la libertà del mercato.
    "Alleanza dei Contribuenti" supporta gli associati -consumatori, contribuenti e imprese- fornendo loro consulenza gratuita da parte di professionisti specializzati (avvocati, commercialisti, tributaristi, consulenti del lavoro, geometri, amministratori immobiliari) in ogni campo del diritto e in ogni settore tributario e contabile. In special modo opera affinché i suoi associati siano trattati con rispetto dal fisco.

     La sede è a Chiavari, piazza Cavour 13/1.  Altre sedi sono operative a Santa Margherita Ligure, via Dogali n. 5 e Genova, via Caffa, n. 2/7.
    Alleanza dei Contribuenti Liguria risponde ai seguenti numeri dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30: per il Tigullio 0185/1835533, per Genova 010/8935059.
    www.adcliguria.com


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni

      L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...