![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica
“Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deci...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, salute
15 ottobre, Chiavari: in occasione del “Babyloss Awareness Day”, incontro dal titolo “La tua culla è il mio cuore”.
L’associazione CiaoLapo Onlus (www.ciaolapo.it) è un’associazione di tipo scientifico-assistenziale; è stata fondata l’11 Aprile del 2006 da Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci, medici impegnati nel settore della ricerca scientifica presso l’Università di Firenze e genitori di Lapo, morto in utero alla 38° settimana di gravidanza. CiaoLapo Onlus è la prima ed unica associazione Italiana pensata per i genitori e per gli operatori sanitari, ed ha come obiettivi centrali la promozione del benessere psicologico e psicosociale di chiunque viva direttamente o indirettamente un lutto perinatale e la creazione di una rete sinergica tra genitori e professionisti, tra ospedali, territorio e utenti.
11 - 18 Ottobre: settimana internazionale della consapevolezza sulla morte dei bambini durante e dopo la gravidanza. Molte associazioni in tutto il mondo si uniscono in una settimana di eventi e manifestazioni, che culminano il 15 ottobre con la wave of light.
I primi baby loss awareness days (letteralmente: giorno della consapevolezza della perdita infantile) sono nati circa 10 anni fa dalla volontà delle associazioni di genitori statunitensi ed inglesi e adesso vengono celebrati in moltissimi paesi; da quest’anno anche l’Italia ha aderito al 15 Ottobre per iniziativa delle mamme di CiaoLapo e grazie al prezioso contributo delle altre associazioni italiane aderenti. L’obiettivo principale della giornata è dare la possibilità a tutti i genitori di onorare in modo speciale la memoria dei loro bambini, attraverso piccoli gesti simbolici.
Il 15 Ottobre non è solo il giorno del ricordo ma è anche il giorno della consapevolezza, e quindi dell’informazione al grande pubblico. E’ il giorno in cui le famiglie possono apertamente rendere partecipi gli altri del processo di elaborazione del lutto, del significato della perdita e anche di come poter affrontare il dolore dando un significato profondo e costruttivo a ciò che è avvenuto. E’ il giorno in cui i genitori provano a “rompere” il muro di indifferenza che circonda il lutto perinatale, cercando di aprire un varco e di comunicare agli altri il significato e l’essenza del lutto, infrangendo il tabù della morte.
A Chiavari l’Ass. CiaoLapo Onlus in collaborazione con il Centro Studi “Bene con Sé Bene Insieme” organizza un evento dal titolo “La tua culla è il mio cuore”.
Programma:
- 10.00 presentazione dell’associazione CiaoLapo Onlus e suoi scopi
- 10.30 spazio autorità, medici, psicologi, ostetriche, altri operatori
- Dott. Fabrizio Pagliettini: “La supervisione di un facilitatore”
- Dott. Noemi Passalacqua: “Prendersi cura, con cura”
- 11.00 i genitori raccontano:
- Martina Venè: “Sulle ali di Alice”
- Claudia Cella: “Come mi ha aiutato ricevere un trattamento medico adeguato”
- Linda Monaco: “Giacomo…”
- 13.00-15.00 pausa
- 15.00: presentazione GAMA e ruolo del facilitatore
- 15.30 spazio autorità, medici, psicologi, ostetriche, altri operatori
- Caterina Griffo: “Io facilito un GAMA CiaoLapo…”
- Chiara Mancuso: “Il primo impatto dell’operatore con un gruppo AMA”
- 16.00 i genitori raccontano:
- Marica Troiano: “La gioia di un battito d’ali”
- Michela Gherardi: “Mi spiace, non ho tenuto lo scontrino…”
- Cristina Dell’Aura “Un sorriso tra le nuvole”
- 18.00 saluti e chiusura. Wave of light.
Vi invitiamo a partecipare a questa giornata, pregandovi di divulgare la notizia.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....