EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina

    Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    15 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita

    18 febbraio, Chiavari: raccolta firme per dire NO all'abolizione del Tribunale di Chiavari organizzata dal COMITATO “SALVA IL TUO TRIBUNALE”

    18 febbraio, Chiavari: raccolta firme per dire NO all'abolizione del Tribunale di Chiavari organizzata dal COMITATO “SALVA IL TUO TRIBUNALE”

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

     In pochi giorni dalla sua nascita il Comitato “Salva Il Tuo Tribunale” ha già potuto constatare come le persone che vivono nel Tigullio stiano rendendosi conto della necessità di un presidio di legalità come il Tribunale di Chiavari e di come la sua soppressione sarebbe solo un tremendo spreco di soldi pubblici. I comuni di Chiavari e di Sestri Levante hanno già manifestato la volontà di aderire al Comitato, così come l’Ascom chiavarese, mentre la Società Economica di Chiavari ha deliberato l’adesione ieri sera. Questa è una battaglia durissima, ma fondamentale per la nostra terra e per la nostra gente: non possiamo accettare la desertificazione del Tigullio, perché perdere il Tribunale è solo il primo passo per perdere tutte le altre istituzioni rilevanti, come l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia del Territorio. Dobbiamo fermare una china pericolosa che ci potrebbe trasformare in un’irrilevante periferia di Genova o di La Spezia e per questo cercheremo di realizzare ogni iniziativa possibile, con l’aiuto di ogni ente, istituzione e cittadino che si renda disponibile. Questa è una battaglia di tutti e per tutti: siamo aperti a tutti e abbiamo bisogno di tutti!

    Il Comitato lancia una prima giornata di raccolta firme per dire NO all’abolizione del Tribunale di Chiavari per il giorno sabato 18 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 19.00:

    - a Chiavari, in Piazza Mazzini (davanti alla Banca Sella)

    - a Sestri Levante, all’incrocio tra Viale Dante e via XXV Aprile (inizio del caruggio) o in Galleria Spagnoli se piove;

    - a Rapallo, in Piazza Cavour.

    Il Comitato ha poi creato il proprio sito internet:
    www.salvailtuotribunale.it : chiediamo a tutti di scaricare dal sito il modulo di raccolta delle firme (che alleghiamo a questo comunicato) e impegnarsi personalmente nella raccolta di firme a difesa del Tribunale. Tra gli amici, tra i parenti, anche solo stampando e divulgando il modulo negli esercizi commerciali; in particolare chiediamo il massimo impegno a tutti coloro che lavorano a contatto con il pubblico: fate firmare il modulo a tutte le persone con cui parlate, discutete, trattate!
    Chiediamo anche il massimo impegno agli organi di stampa e ai mass media locali: pubblicate il modulo ogni giorno, fate in modo che tutti i cittadini lo abbiano a disposizione!
    La raccolta firme durerà almeno qualche settimana e poi indicheremo luoghi e ore in cui ciascuno potrà consegnare i moduli sottoscritti da più persone possibili: questa è solo la prima iniziativa, altre ne seguiranno perché la battaglia si può vincere, dobbiamo far sentire la nostra voce a Roma e ogni aiuto è indispensabile!

    Il Comitato “Salva il tuo Tribunale”
    Il Portavoce, Silvio Boccalatte


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina

      Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO