![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
24 Gennaio 2012 | in categoria/e attualita
Domenica 29 gennaio, Cicagna: Doî pe doì, originale e spiritoso spettacolo della Compagnia Piesintöa
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Doî pe doì, originale e spiritoso titolo genovese che, giocando con la stessa vocale “o”, lunga o breve, ottiene due parole di diverso significato, è lo spettacolo che la Compagnia Piesintöa, con la regia di Iula Rossetti, propone Domenica 29 gennaio 2012 ore 15.30 al Teatro di Cicagna. La piècesi compone di due atti unici, dove i protagonisti sono sempre due, un uomo e una donna. Il primo atto Tre Liste è una pièce dal sapore “giallo” di Antonio Sgorbissa. Una giovane coppia, Vera ed Ezio, ha deciso di sposarsi, sarà il più bel giorno della loro vita. Restano gli ultimi dettagli da decidere, le ultime commissioni da svolgere, l'ultimo saluto alla casa paterna... ma perché la sorella di Vera è chiusa in bagno da oltre un'ora e non accenna ad uscire? Che legame c'è tra un videoregistratore nero come la notte e un vecchio amore mai dimenticato? Quale ruota dell'ingranaggio sta cominciando a cedere? Sarà davvero il più bel giorno della loro vita?
Il secondo atto Te desligo… di Sandro Parrini nella traduzione di Bartolomeo Rottondo, vede una moglie tornare a casa e trovare il marito in situazione, come suol dirsi, non equivoca. La vendetta sarà crudele ed esilarante: il marito viene legato alla sedia, imbavagliato e prima di essere slegato… avviene uno strano spogliarello…
Lo spettacolo ha partecipato alla XXIII rassegna Elio Rossi di Chiavari vincendo il premio per la migliore regia con la motivazione “Una regia attenta ci offre due bellissime pieces con trame innovative ed eleganti. La regista Iula, abbandonando vecchie consuetudini, si è appropriata di un modo nuovo e un po’ audace di fare teatro di lingua genovese”, e i premi per la migliore attrice, Laura Ghio e il miglior caratterista maschile, Carlo Mondatori.
La compagnia teatrale Piesintöa nasce nel 2002 con l’ambizione di fare gustare il teatro a tavola, mettendo in scena (pardon in tavola), piccoli atti unici, brevi, brillanti, caratterizzati dalla predominanza della parola e dall’umorismo, da rappresentarsi non tanto in collocazioni teatrali, ma piuttosto conviviali.Il nome infatti allude alla piècee alla tavola: Carlo Mondatori e Laura Ghio, fondatori della formazione con Bartolomeo Rottondo (Avv. Angelo O. Freda), scelgono di mettere in scena testi snelli, con scenografia ridotta, agile messa in scena, insomma copioni da poter rappresentare “ a tavola”, pronti da “gustare” e la pièce diventa pies e si mette in töa.Doî pe doì è stato rappresentato in genovese e in lingua, in töa e in teatro in moltissime occasioni in Liguria e in Italia.
con Anna Maria Asborno, Laura Ghio, Carlo Mondatori
musiche Antonio Sgorbissa cantate da Anita
regia Iula Rossetti
Prezzi biglietti€ 10,00 intero € 8,00 ridotto
Prevendite
Profumeria Beauty Center (Gattorna) e Bar Sport (Monleone) con diritto di prevendita di € 1,00
Online su www.happyticket.it
Teatro di Cicagna Il Teatro della Val Fontana Buona Posti a sedere n. 336
Via Giovanni Gualberto, 1 Tel 0185 190829516044 Cicagna (Genova) www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....