![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
COME ERAVAMO - Lo spremicarne: la cura per “deboli” e anemici.
Sembra uno strumento medievale, ma si trova ancora in commercio
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
29 Aprile 2011 | in categoria/e attualita
sabato 7 e domenica 8 maggio, Orero: concerti, rievocazione storica, marcia e ristoro per l'anniversario della traslazione dei quattro santi martiri da Genova a Soglio.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Sabato 7 maggio la Società Filarmonica Città di Chiavari organizzerà un concerto di musica sacra con l’esecuzione del seguente programma: “le ultime 7 parole del nostro Redentore in croce” di Franz Jospeh Haydn (1732 - 1809 ) con voce recitante e orchestra, domenica 8 maggio alle ore 7 marcia non competitiva organizzata dal cai di Rapallo avente come titolo “Sulla via della traslazione dei santi martiri di Soglio), con partenza dal piazzale delle nazioni a Rapallo ed arrivo a Soglio per le 11, visita alla chiesa e ristoro. Alle 17 santa messa solenne,benedizione eucaristica. Al termine rievocazione storica del tomentato trasporto da Genova a soglio nel lontano 1811 delle 4 teche dei Santi Pio, Liberata, Clemente, Donato. La ricostruzione avrà sottofondo musicale di Mirko Caterbi; sarà presente il coro FEMOCO (cori riuniti di Ferrada, Cornia, Moconesi) che alieterà il pomeriggio di festa.
Inoltre, nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, scoprimento di una targa in ricordo di Don Pietro Sanguineti, parroco di Soglio dal 1826 al 1857, compagno di scuola di Giuseppe Mazzini e benedizione della targa, che verrà sistemata sulla nuova piazza di Piandeiratti, intitolata” all’Unità d’Italia,sparo di 21 colpi conclusivi. Al termine rinfresco sul piazzale.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....