![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Marzo 2011 | in categoria/e attualita
5 marzo, Sestri Levante: convegno SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE EDILIZIE E TUTELA DEL PAESAGGIO: OBIETTIVI INCONCILIABILI? I problemi italiani e le esperienze straniere a confronto.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Sabato 5 marzo Presso l’ Auditorium dell’ Opera Madonnina del Grappa in P.zza Padre Mauri, 1 a Sestri Levante (Ge)
Il convegno ha la finalità di mettere a confronto le procedure adottate in Italia (e in particolare nella Regione Liguria) per il rilascio di un titolo abilitativo a costruire, con quelle dei paesi limitrofi, in particolare di Francia e Svizzera. Riteniamo che nostro paese la situazione sia piuttosto grave, in quanto - nonostante alcune indicazioni di Legge che danno tempi definiti - la realtà dimostra di fatto che l'iter di approvazione di un progetto si protrae mesi, se non addirittura anni. E’ opinione diffusa che in Francia ma soprattutto in Svizzera la situazione - come del resto molti altri aspetti della vita civile - sia notevolmente migliore. Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno e necessario creare un momento di confronto e dibattito fra i professionisti liguri, le istituzioni e gli operatori professionali elvetici (liberi professionisti e responsabili degli Uffici Tecnici Comunali) per capire meglio tale modello e cercare, per quanto possibile, delle soluzioni per migliorare ed ottimizzare le procedure nel nostro paese. I risultati dell'iniziativa saranno rivolti prevalentemente alla Regione, che da qualche anno è la sola deputata a legiferare in materia di edilizia e di urbanistica.
La sede del convegno sarà l'Opera Madonnina del Grappa a Sestri Levante, una delle più caratteristiche località della costa del Levante ligure.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....