![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI DICEMBRE-GENNAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI DICEMBRE-GENNAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
CALENDARIO EVENTI DICEMBRE-GENNAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Marzo 2009 | in categoria/e attualita
Bubi, il De André di Camogli - Di quando prendevo 3000 Lire a serata, della Germania, del manicomio, della prigione..
I cantautori sono merce rara dei nostri tempi perché la loro arte risulta spesso complicata rispetto alla superficialità alla quale siamo abituati. Alle volte capita che si cerchi altrove quello che si incontra già prossimo. Bubi Senarega è un cantautore e da una vita suona le parole che racconta. Dopo 35 anni impiegato in Comune come Ufficiale di Stato civile, a Camogli lo conoscono tutti. “Ho iniziato suonando il pianoforte che ancora andavo al Nautico, successivamente imbarcato in Australia, mi arrivò la lettera di un amico: a Santa Margherita c’era la possibilità di cantare al Rendez vous per l’intera stagione estiva. Non ci ho pensato due volte. Mi ricordo che mi davano 3000 lire a serata. Era il 1959. In Comune invece ho iniziato nel 1969 tornato dalla Germania.”
In Germania come ci sei arrivato?
Ci sono stato 4 anni, suonavo in un locale a Monaco di Baviera, mi aveva notato a Santa un rappresentante che aveva dei contatti e così sono partito. Lì ho conosciuto mia moglie ed è nata una delle mie figlie. A Camogli sono tornato nel ’67 e zuonavo a tutto spiano; avrò girato duecentomila fra sedi di partito, feste dell’Unità e piazze. A quei tempi tutto quello che non era politica non era nemmeno preso in considerazione.
D’accordo erano altri tempi, ma chi sono e cosa fanno i cantautori?
A dire il vero già la parola cantautore non ha nessun significato concreto, per me è una forma espressiva, un modo di vivere nel rapportarti con la gente, utilizzi questa forma comunicativa affascinante ed efficace, che consiglio di praticare. Io ti parlo di me. Come cantautore ho capito che potevo usare questo strumento espressivo per provare a soddisfare esigenze esistenziali delle persone in difficoltà. Sono stato allora al Manicomio di Quarto, in carcere a Imperia e Marassi, per i malati mentali la musica costituiva un approccio terapeutico concreto, un riportare al senso della realtà persone che avevano perso anche il senso del passato. In merito a quest’esperienze vorrei dire ai giovani di andare a vedere direttamente, senza giudicare a priori.
E le tue canzoni in genovese?
La prima volta che ho scritto musica in genovese è stato nel 1981. Dopo aver letto le poesie di Edoardo Firpo ho ripensato al dialetto in chiave artistica e così ho musicato 22 fra le sue poesie, per me è stata un’amicizia culturale. Ce ne una soprattutto che si chiama “A Vitta” che dal giorno della presentazione a Genova, il primo maggio 1981, non mi ricordo un posto della Liguria dove non l’ ho fatta.
Nella canzone “A Vitta” l’allodola fa il suo nido in terra, si alza e canta; in due parole ti spiega la vita. Questo fanno i cantautori.
Fabrizio Dentini
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI DICEMBRE-GENNAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
CALENDARIO EVENTI DICEMBRE-GENNAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
CALENDARIO EVENTI DICEMBRE-GENNAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....