EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010

    Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    01 Gennaio 2009 | in categoria/e attualita

    13 febbraio 2009, "M’illumino di meno"

    13 febbraio 2009,


    Giornatadel Risparmio Energetico



    Per il quintoanno consecutivoCaterpillar, il noto programma di Radio2 inonda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il13febbraio 2009M’illumino di meno, una grande giornata dimobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
    Dopo il successodelle passate edizioni, i conduttori Cirri e Solibello chiederannonuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare che esiste un enorme,gratuito e sotto utilizzato giacimento di energia pulita: ilrisparmio. L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci etutti i dispositivi elettrici non indispensabili il13 febbraio2008dalle ore 18.
    Nelle precedentiedizioniM’illumino di menoha contagiato milioni dipersone impegnate in un’allegra e coinvolgente gara etica di buonepratiche ambientali. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei,gruppi multinazionali, società sportive, istituzioni, associazionidi volontariato, università, commercianti e artigiani hanno aderito,ciascuno a proprio modo, alla Giornata del Risparmio. Lo scorso annoil“silenzio energetico”coinvolse simbolicamente lepiazze principali in Italia e in Europa: aRomailColosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale,Montecitorio e Palazzo Madama, aVeronal’Arena,aTorinola Basilica di Superga, aVeneziaPiazza SanMarco, aFirenzePalazzo Vecchio, aNapoliilMaschio Angioino, aBolognaPiazza Maggiore, aMilanoilDuomo e Piazza della Scala ma ancheParigi, Londra, Vienna,Atene, Barcellona, Dublino, Edimburgo, Palma de Mallorca, Lubianasisono “illuminate di meno”, come altre decine di città inGermania, in Spagna, in Inghilterra, in Romania.
    La campagnadiM’illumino di meno 2009inizierà il 12 gennaio e siprotrarrà per un mese fino al 13 febbraio, dando voce al raccontodelle idee più interessanti e innovative, in Italia e all’estero,per razionalizzare i consumi d’energia e di risorse, dai piccoligesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinarea proprio modo per tagliare gli sprechi.
    Sul sitointernet del programmaHYPERLINK“http://www.caterueb.rai.it/”www.caterueb.rai.it, sarà possibilesegnalare la propria adesione alla campagna, precisando qualiiniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata,in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempioe possano essere riprodotte.
    Dopo il successoeuropeo dell’edizione 2008, per il 2009 vorremmo dar spazio nonsolo alle istituzioni ma soprattutto ai cittadini d’Europa,invitando tutti, insegnanti, sportivi, professionisti, associazioni,a cercare gemellaggi inediti tra categorie o tra singoli individuidiffondendo la campagna di sensibilizzazione oltreconfine.


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010

      Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO