![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura e tradizioni
Sono presenti 157 articoli
- 05 Marzo 2012
Sono passati esattamente 20 anni da quella che doveva essere la data dell’inaugurazione, in occasione delle Colombiadi. “Sei anni di studio ed elaborazioni, sarà il parco giochi più grande d’Italia”, diceva Enrico Carbone della Società Fantalandia.
- 05 Marzo 2012
E’ il 18 Febbraio e malgrado il cielo grigio, l'aria che si respira a Bargone di Casarza Ligure è quella di un giorno di festa: sulla piazza del paese, davanti alla storica bottega di alimentari il chiacchiericcio dei bargonelli è fitto fitto. Sanno che l'attesa è finita: a 56 anni dalla prima apertura e a 6 da quella che sembrava essere la chiusura definitiva, Bargone è tornata ad avere il suo ufficio postale.
- 05 Marzo 2012
Qual è o qual’è?
• La regola vuole ‘qual è’ in quanto ‘qual’ non è elisione di ‘quale’ bensì un troncamento e quindi è una parola a sé. - 05 Marzo 2012
Le pietre, nel loro silenzio, hanno molto da raccontare ai posteri: “Gli uomini mutano, si degradano, muoiono. Ma i monumenti e le opere d’arte restano e tramandano intatto il messaggio della loro età”.
- 05 Marzo 2012
Nelle fiabe le case stregate hanno l'aspetto di dimore semi diroccate: le finestre scure, come occhi torvi, fanno capolino tra l'edera, mentre in lontananza si sollevano lugubri lamenti. Non è facile, per l'immaginario comune, credere che una maledizione possa incombere da decenni sull'incantevole abitazione incastonata nel verde del promontorio più famoso del mondo, dove il rumore più fastidioso è forse quello dei gabbiani che si tuffano nel manto blu che lambisce la scogliera.
- 05 Marzo 2012
Un omaggio al grande cantautore nei ricordi del nostro lettore Carlo Doria, di professione liutaio, appassionato ed esperto di musica
Chiavari, anni ‘60, Teatro Astor, 3 del pomeriggio... noi ragazzini eravamo lì per vedere i Rokes e chi ha la mia età sa che avere i Rokes a Chiavari era come avere in casa Michelangelo che ti da il bianco in cucina... - 30 Gennaio 2012
Confessate: quanti di voi nelle serate in compagnia hanno cantato le sigle dei cartoni animati, magari storpiandole un po’ (‘era insalata di cibernetica e chili di matematic a o il contrario?”).
- 30 Gennaio 2012
Cè chi impara a farsi gli abiti da sola, chi si inventa una professione, chi organizza feste ma soprattutto c’è tanta curiosità in chi si ritrova fatine e vampiri all’Autogrill!
Entrare in un altro mondo, restando sempre se stessi: può succedere grazie al “cosplay”, l’hobby di divertirsi vestendosi come un personaggio fantastico. - 30 Gennaio 2012
Ormai inseparabile, il trio formato dal Presidente del Gal Marisa Bacigalupo, dall'infaticabile Claudio Solari e da Bruna Terrile (Pro Loco di Uscio) è subentrato alla defunta Comunità Montana Fontanabuona che ben aveva portato avanti le due manifestazioni fiore all'occhiello della valle: il Premio Fontanabuona e il Concorso Presepi.
E così il Premio Fontanabuona 2011 è andato: per la Cultura a Carla Casagrande (Bibliotecaria presso Biblioteca civica di Cicagna) per l’impegno da sempre profuso per mantenere alti i valori della cultura, della tradizione e della conoscenza del territorio fontanino; per l'arte a Berzseny Balàsz (artista scultore, laboratorio a Balano, Cicagna) per la creatività e l’ispirazione artistica di grande livello e l’impegno nella promozione culturale del suo territorio di elezione; per il commercio a Basso Luca (macellaio, esercizio commerciale a Gattorna di Moconesi) per l’elevata qualità dei prodotti e per l’innovativo macello realizzato nel Comune di Tribogna; per la letteratura a Mirna Brignole (scrittrice, poetessa e studiosa) Presidente dei Centri culturali “L’Agave” di Chiavari e “La torre” di Leivi, per l’acuta sensibilità letteraria e la costante sperimentazione creativa che caratterizzano la sua produzione artistica; per l'artigianato a Fausto Malatesta (falegname di Pianezza) per la capacità progettuale, l’abilità realizzativa e la qualità dei prodotti; per il turismo a Leivinvita (Centro culturale, Leivi), per l’impegno nella proposizione e promozione di una innovativa ricettività diffusa sul territorio; per l'agricoltura a Fabio Chiappara (Ognio, Neirone) per il coraggio nella scelta di investire in un’azienda agricola che coniuga tradizione e innovazione; per l'attività sociosanitaria Angelo Bisso (volontario CRI Uscio) per l’impegno lungo una vita; per lo sport a l'unione Sportiva Calvarese (San Colombano C. - 30 Gennaio 2012
Scegliete una bella giornata di sole, anche invernale, per visitare il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, sulle alture di Chiavari a strapiombo sul mare: lo scintillio delle acque che si estenderanno sotto i vostri occhi vi riempirà il cuore e il biancore del portico, unito a quell’idea di essenziale resa dall’ardesia e dal fico d’india che cresce sopra il muro di contenimento della collina vi comunicheranno un senso di quiete spirituale. Arroccato sul promontorio fra Chiavari e Zoagli, un po’ nascosto rispetto alla via Aurelia che corre alle sue spalle, il Santuario ha origini antiche e fu ingrandito nel tempo; le prime testimonianze parlano di una cappelletta riconducibile al XII-XIII secolo, cui poi si aggiunse il portico con i vani dell’ospitium, adibito al ricovero e alla sosta dei viandanti.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Dalle questioni tra vicini ai problemi in famiglia: sempre più persone scelgono di rivolgersi al mediatore.
Oltre al risparmio su tempi e costi, l’approccio conciliante permette di affrontare le situazioni con più serenità Può accadere di dover affrontare delle dispute con i vicini o con i parenti magari per un’eredità, con i medici per un errore, op...
Dalle questioni tra vicini ai problemi in famiglia: sempre più persone scelgono di rivolgersi al mediatore.
Oltre al risparmio su tempi e costi, l’approccio conciliante permette di affrontare le situazioni con più serenità Può accadere di dover affrontare delle dispute con i vicini o con i parenti magari per un’eredità, con i medici per un errore, op...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...