![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
#RICETTA- I gamberoni alla catanese della Tavernetta (dove mangiare pesce senza svenarsi!)
La formula della Tavernetta di Chiavari funziona e ora la trovate in centro, nel nuovo locale sotto i portici di Via Entella....
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, storia locale
Sono presenti 84 articoli
- 09 Maggio 2013
Attraverso i nomi delle nostre strade, piazze, corsi, scopriamo nomi di grandi personaggi che hanno fatto la storia del nostro paese dedicando la loro vita alle arti figurative, letterarie, cinematografiche o scientifiche. Molto spesso nelle città come nei piccoli paesi troviamo una piazza Dante, una via D’Annunzio, un corso Marconi o via Garibaldi, ma accanto ai grandi nomi ci sono personaggi famosi locali, che hanno dedicato la loro vita a una passione o a una grande impresa.
- 05 Febbraio 2013
“Se san Pòro o sta dûo, de caénde no me ne cûo”
Sul “Lûnäio de Ciaväi” i primi dodici giorni dell’anno vengono indicati, secondo la nostra tradizione, come quelli “dë caénde”, dalla prima alla dodicesima: ma di cosa si tratta?
Ce lo spiega Cesare Dotti, della Ass. - 05 Febbraio 2013
Narra la storia che il Crocifisso risalga al 1200, ma “molti cittadini, a differenza del culto della Madonna dell’Orto, sanno a malapena cos’è”: lo hanno fatto notare di recente il professor Marcello Vaglio e l’esperto di storia locale Cesare Dotti, entrambi dell’associazione culturale O Castello. “Un peccato, perché è stato uno dei fatti religiosi e storici più rilevanti della città.
- 10 Dicembre 2012
...la vicenda del nome nel tempo si complicò e quella rivalità, a distanza di due secoli, non è ancora del tutto sopita...
- 10 Dicembre 2012
Teste che spuntano dalle case, ricche di storia, mistero e leggenda: sono quelle -ancora ben poche- che si possono ammirare nelle nostre zone, in particolare in Valle Sturla e in Val D’Aveto Vederle non è facile, ma neanche difficilissimo: basta armarsi di santa pazienza e iniziare a cercare nelle vecchie case di campagna degli antichi paesini della nostra zona. L’interesse per le teste “apotropaiche”, scolpite sulla pietra, è piuttosto recente, anche se risalgono a centinaia e centinaia di anni fa.
- 03 Ottobre 2012
L’articolo di Claudia Sanguineti sullo scorso numero, relativo al paesino di Coti-Chiavari in Corsica, merita un approfondimento anche in relazione a quanto emerse in un convegno tenutosi nel 2003 a Prato Sopralacroce e intitolato appunto “La triste emigrazione in Corsica nel 1714”. Organizzato dall’associazione chiavarese “O Castello” in collaborazione all’Accademia dei Cultori di Storia Locale, vide l’intervento di qualificati relatori quali il compianto Francesco Casaretto, Monica Roscetti ed Albino Zanone.
- 11 Settembre 2012
Era l’estate del 1903 quando arrivò il cinematografo: fu subito un successo e scattò la corsa all’apertura di sale, dando il via anche alla ‘dinastia Cantero’
I cinque Oscar assegnati quest’anno al film muto The artist (in foto) ci hanno riportati all’epoca d’oro del cinema, quando l’eleganza non regnava solo nelle pellicole, ma anche nella realtà, con signore e signori che si agghindavano di tutto punto per recarsi ‘alla sala all’ultima moda’ e Chiavari era una cittadina all’avanguardia, aperta alle novità e ricca di vita culturale, sociale e mondana. Bei tempi. - 06 Settembre 2012
Un positivo segnale di ritrovata profondità dai cittadini casarzesi Le origini della chiesa e della festa, da come appariva nel ‘600 e agli inizi del ‘900 fino alla recente svolta 29 settembre: non è solo il titolo della famosa canzone di Lucio battisti, ma una data alla quale i casarzesi per tradizione sono molto legati. In questo giorno, infatti, ricorre San Michele Arcangelo, titolare della Chiesa parrocchiale, situata in posizione sopraelevata rispetto alla strada pricipale: la tradizione cristiana voleva, infatti, che ogni edificio religioso a lui dedicato dovesse essere edificato tra la terra e il cielo, poiché l’Arcangelo ‘guerriero’ aveva il compito di guidare le anime verso Dio.
- 06 Settembre 2012
Le sfumature del genovese, lingua parlata anche in Piemonte, Sardegna e in Francia C’è chi lo considera poco elegante, volgare, poco alla moda, una lingua ormai per “anziani”. E c’è chi lo trova una lingua poetica, addirittura da salvaguardare per scongiurare il rischio di perdere le proprie origini.
- 03 Settembre 2012
Merita anche di essere raccontata la mia unica disavventura di tutto il periodo militare. Quando nel Reggimento c’era una compagnia che partecipava ad esercitazioni anche le altre avevano diritto alla distribuzione di cognac.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA NEL PROCESSO CIVILE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Dal 21 marzo 2011 è divenuta obbligatoria la mediazione per tutte le controversie in materia di diritti reali (proprietà, usufrutto, servitù..), divisioni, successioni ereditarie, locazioni, patti di famiglia, comodato, risarci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...