![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
Sono presenti 271 articoli
- 03 Aprile 2017
E di quando a Gattorna c'erano ben sette taxi!
A febbraio è venuto a mancare un personaggio molto noto in Val Fontanabuona, Sergio Musante, storico taxista della zona. - 03 Aprile 2017
La Liguria è la regione più “verde” d’Italia in rapporto alla superficie complessiva: con la legge 17/2014 “Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei” ha voluto valorizzare il proprio entroterra anche attraverso la risorsa fungina, che qui vanta tradizioni fra le più antiche. Via libera dunque all’accordo con la Regione Piemonte per una collaborazione scientifica nell’ambito della formazione interregionale dei Micologi, apripista a livello nazionale.
- 02 Aprile 2017
Il racconto del partigiano “Bengala”: fatto prigioniero il giorno dell'armistizio e portato in Germania, poi la fuga, il rientro a casa dopo 10 giorni di cammino e gli schiaffi per stare svegli
Fughe, sofferenza, fame e tanta, tanta voglia di tornare a casa. La guerra potrebbe essere riassunta così, per tutti. - 06 Marzo 2017
Dicono che oggi viviamo in una “fase di passaggio”. Ogni tanto accade.
- 05 Marzo 2017
Marzo è il risveglio della natura ma anche dell’uomo dal lungo letargo invernale
In città l’arrivo di Marzo significa semplicemente “giornate più lunghe”, ma in campagna questo mese rappresenta il “capodanno” dei lavori e la liberazione dalla morsa del freddo. Da sempre definito “u descià o ù desciu”, cioè il risveglio, anche l’equinozio (quest’anno il 20 Marzo) ha da sempre le sue tradizioni e i suoi rituali. - 05 Marzo 2017
“D’estate i contadini tutti, uomini, donne e bambini andavano a piedi scalzi - ricorda Vittorio Rosasco, direttore del Polimuseo di Gattorna - Ci mettevamo le scarpe solo per recarci alla messa domenicale o alle feste comandate e una volta tornati a casa i genitori controllavano che venissero subito tolte. Le scarpe duravano anni e venivano passate di fratello in fratello, o ai cugini e agli amici.
- 27 Gennaio 2017
A San Michele di Pagana, guardando verso Santa Margherita scorgerete un parco di pioppi, a protezione del Cimitero. D’estate è apprezzato perché offre ombra e frescura, ma in realtà è un posto sacro.
- 26 Gennaio 2017
La vita, vera, in un centro di accoglienza per immigrati, raccontata direttamente da una volontaria, Giulia D’Arrigo. Una testimonianza frizzante e commovente che fa riflettere su una realtà che continuiamo a immaginare ma che non riusciamo mai vedere veramente
Genova, centro storico. - 26 Gennaio 2017
di Michela De Rosa
Se è giusto monitorare e mettere in evidenza gli errori o le malefatte degli amministratori affinché non accadano più, è altrettanto giusto mettere in luce le buone pratiche affinché altri ne seguano l’esempio, dando il via a un circolo virtuoso. E’ quindi con piacere che riportiamo il risultato del Comune di Sori al Transparency Awards organizzato da Wind e che seleziona le buone pratiche di trasparenza dei Comuni italiani. - 24 Gennaio 2017
Usi e costumi di una volta... ma neanche tanto tempo fa
Dal focolare alla stufa economica: come queste “tecnologie” hanno cambiato la vita nelle case dei nostri nonni
In questi giorni di “scuole ghiacciate” Vittorio Rosasco, maestro storico della Valfontanabuona, ci racconta un aneddoto che tanti suoi alunni ricorderanno: «Quando iniziai a insegnare nelle scuole non c’erano i caloriferi, ma solo una stufa che scaldava le aule, che allora erano perlopiù pluriclasse.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
RISOLTO CON LA MEDIAZIONE - Questioni ereditarie: quando il vero tema non è il denaro
Presso la sede della nostra camera di conciliazione ricevemmo il dottor Rossi con la sorella, la quale aveva presentato la domanda di mediazione, insieme ai rispettivi avvocati. La signora raccontò che 30 anni prima il padre aveva costituito cinque società le cui partecipazioni, tramite patto di famiglia, erano andate al fratello. Raccontò anche del bel rapporto con il frat...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...