EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cedo in gestione piccolo ...
    • VENDO vendo cuci...
    • VENDO settimanale 6 cassetti l...
    • VENDO tavolino in legno bianco ...
    • VENDO specchio antico grande ve...
    • VENDO attaccapanni in legno noc...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    IL CORFOSIGLIO - Conserva i fichi... col Rhum

    (I consigli di Corfole) Questa delizia è ottima anche per arricchire dolci come la panna cotta, le coppe...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    edizione cartacea, storia locale

    Sono presenti 271 articoli

    • 07 Febbraio 2019
      #RADICI - Mangini: un cognome dall'Umbria a simbolo di Genova

      Il cognome Mangini ha la sua maggior diffusione in Liguria e soprattutto a Genova e nelle Valli Trebbia e Fontanabuona e da queste avrebbe origine. Sono registrati altri ceppi in Toscana e in Puglia dove è ancora diffuso.


    • 07 Febbraio 2019
      #RADICI - Borzone, un cognome esposto al Louvre

      Riguardo al cognome Borzone, abbiamo già avuto occasione di parlarne sul numero di Febbraio 2017, in quanto esso è strettamente legato al comune di Borzonasca al quale ha dato il nome.
      Come già scrivemmo non siamo riusciti a conoscere la derivazione del cognome Borzone.


    • 05 Febbraio 2019
      "Il rilevatore di campi elettromagnetici è impazzito": al monastero di Valle Christi, a caccia del fantasma della suora murata viva

      I vecchi del posto non credono al vento, dicono che dal monastero, nelle notti senza luna, arrivano veri e propri lamenti. Pare che sia il pianto  di una suora che, in tempi molto antichi, aveva trasgredito al voto di castità per ricambiare l'amore di un pastore e che, rimasta incinta, era stata murata viva per punizione, insieme alla bambina appena nata.


    • 06 Dicembre 2018
      #RADICI - Garbarino, gente di garbo: tra loro anche il custode della coppa usata nell'ultima Cena

      È un cognome diffuso soprattutto in Liguria e nel Basso Piemonte con maggior concentrazione nel Levante ligure e in Fontanabuona. La sua etimologia lo fa risalire al verbo ‘garbare’ utilizzato per indicare l’amabilità e l’eleganza di qualcuno.


    • 12 Novembre 2018
      Premio Turio Copello: Un omaggio a genio, passione e creatività

      Nato dalla volontà e dalla lungimiranza, in epoche diverse, di due generose chiavaresi (Teresa Brignardello vedova Turio e Maria Rosa Cassani vedova Copello) l’omonimo premio, viene assegnato ogni anno dalla Società Economica. Sabato 20 ottobre la Commissione ha consegnato il Premio a diverse personalità del nostro territorio.


    • 09 Novembre 2018
      Il Dott. Carlo Toni, dentista fino a 99 anni, ora a 103 anni si divide tra le sue piante, i libri e internet: "Sto leggendo la storia di Firenze, molto interessante!"

      Figlio di uno dei primi dentisti certificati d’Italia, come lui curò soldati e persone durante la Guerra.

      Da Udine a Chiavari, percorrendo una lunga strada tortuosa
      Si dice che i denti siano gli organi più duri del nostro corpo e forse è proprio studiandoli che Carlo Toni ha preso ispirazione per vivere la sua vita.


    • 09 Novembre 2018
      #MEMORIAL - Le Piazze di Ri, un quartiere di confine dove ancora chi va in centro dice "vado a Chiavari"

      Quando non c’era la chiesa, quando non c’era la piazza. Di quando c’era tanta vita e del perché in piazza del mercato non c’è mai stato un mercato.


    • 09 Ottobre 2018
      "Quando facevamo i migranti in crociera": il racconto di Sergio Lagomarsino, panettiere giramondo

      «Il governo di Londra organizzava delle vere e proprie traversate complete di tutto. Facevamo tappa in ogni luogo in cui i migranti erano stati assegnati.


    • 09 Ottobre 2018
      Le restauratrici di “chiavarine”: da tre generazioni le donne della famiglia Bacigalupi si tramandano l'arte dell'impagliatura

      A carêga de ciâvai
      Apprezzata da Carlo Alberto di Savoia, da Napoleone III e dallo scultore Antonio Canova che la definì «Un miracolo di tecnica ed eleganza!», fino alla Casa Bianca, la "chiavarina" fa oggi parte dei prodotti di eccellenza dell'artigianato ligure.


    • 09 Ottobre 2018
      #RADICI - Terrile o Terile? Da "terra" o da "capanna"? La diatriba è ancora aperta

      Il cognome Terrile è diffuso soprattutto in Liguria e in particolare nella Valle di Recco. I dizionari dei cognomi che circolano su internet e anche altri di recente pubblicazione, riguardo alla sua etimologia si limitano a ricordare che esso deriva dall’omonimo paesino, frazione di Uscio.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - OBBLIGO DI POS PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

      Il decreto interministeriale (titolato: Definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti mediante carte di Debito), conferma le anticipazioni di stampa in merito all’obbligo per imprese e professionisti di dotarsi del “POS”, per consentire agli acquirenti la possibilità di pagamenti con carte di debito (ad esempio anche un idraulico deve avere il POS con sé). Vien...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...