![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
storia locale
Sono presenti 525 articoli
- 06 Dicembre 2017
Chiunque passeggiando sugli antichi percorsi di Santa Margherita Ligure, almeno una volta si sarà chiesto: “ma quel cancello dove porta? Perché è chiuso?
- 06 Dicembre 2017
Emilia Segantini racconta Genova, le tradizioni, le difficoltà ma anche la libertà dei vicoli. E del suo tifo sfegatato per il calcio!
- 06 Dicembre 2017
500 mq in cui vi sentirete come 007. E proverete la strana sensazione di vedere carri armati (veri) a Chiavari Già solo entrare in questo museo è un’esperienza diversa dal solito.
- 06 Dicembre 2017
La voce è unanime, questo simbolo è amatissimo. Già alla prima edizione del concorso i numeri sono stati da capogiro: oltre 3200 votanti e presepi da oltre 30 comuni!
- 05 Dicembre 2017
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Stampa il calendario come promemoria per non perderti nemmeno un evento! - 05 Dicembre 2017
La canzone genovese ha cantato tutto: le vicende dei vicoli, quelle della riviera (vedi “Cartoline a 45 Giri” sul Corfole di Settembre 2017), l’amore, il lavoro e ovviamente non poteva mancare il Natale. La pietra angolare della musica dialettale degli ultimi trent’anni è una ed indiscussa: Franca Lai.
- 30 Ottobre 2017
Cristoforo Colombo è sempre stato fonte accesi dibattiti: era italiano o portoghese? Nacque a Genova o a Savona?
- 05 Ottobre 2017
Lo stretto rapporto del giullare” d’Italia con il Levante, che balzò così agli onori delle cronache
In questo mese ricorrono il debutto del “Mistero buffo”, il Nobel per la Letteratura e la sua scomparsa
E’ la sera del 1 Ottobre 1969, sembra un normale martedì e invece al Teatro Ariston di Sestri Levante si sta scrivendo una pagina di storia della nostra cultura. Sul palco c’è un giovane attore, il suo nome è Dario Fo e sta debuttando con la prima assoluta dello spettacolo “Mistero Buffo”, una delle rappresentazioni che rese celebre l’attore non solo in Italia ma in tutto il mondo e che lo portò verso il Premio Nobel per la Letteratura assegnatogli nel 1997. - 05 Ottobre 2017
Se oggi pensiamo al pane ci vengono alla mente gli organizzati panifici cittadini, ma c’è stato un tempo in cui i panettieri portavano il pane direttamente tra le vie dei paesi con i loro mezzi a due o tre ruote, ma sempre spinti solo con la forza delle gambe. A Gattorna c’era Carlin, che aveva - è il caso di dirlo - sempre le mani in pasta: si riforniva di farina da uno dei tre mulini a gestione familiare (mulino Siria, mulino Basso e mulino Rosasco, oggi tutti in disuso), preparava il lievito e poi l’impasto, lo divideva nelle varie pezzature e iniziava a dar vita alla magia nel suo forno rigorosamente a legna.
- 05 Ottobre 2017
Testimonianza di Carlo Pasquali, da Moconesi
Questo mese la testimonianza per il “Memorial Ghilarducci” ci arriva da un lettore che ha voluto ricordare come si stava a scuola in un’epoca che sembra remota e che invece risale solo a qualche decennio fa. Nel centro storico di Ferrada di Moconesi dove la strada prende a discendere verso la piana del Lavagna, e dove inizia l’antica mulattiera che saliva a Moconesi Alto, esisteva a quei tempi un vetusto edificio in pietra a vista, con piccole finestre, con una piazzetta antistante in lastre grezze di ardesia, dove si giocava alle biglie.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - BRUCIARE PLASTICA E' REATO
Ci scrive un nostro affezionato lettore segnalando la cattiva abitudine di alcuni soggetti i quali, nei dintorni della sua abitazione, sono soliti creare roghi bruciando anche materiali plastici.Ebbene, bruciare “plastica”, oltre a produrre gravi effetti dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, cos...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...