![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- VENDO vendo coppia pneumatici m...
- VENDO vendo 2 gomme semi nuove ...
- VENDO scarpiera 4 ante tinta le...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Ricetta delle feste - Il tacchino ripieno
Per 4 persone: una tacchinella baby di circa 2,5 kg, 200gr di salsiccia di maiale, 2 fette di lardo, 100gr id burro 500gr castagne arrosto, 2 prugne secche, 2 grosse mele, 1/2 bicchiere di vino bianco...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
storia locale
Sono presenti 525 articoli
- 05 Febbraio 2018
In questa parte di entroterra le tradizioni sono ancora salde e vive, i paesi e perfino i boschi hanno soprannomi in dialetto, come le persone; ma molto di tutto questo va via via perdendosi. E’ così che Emilio Delfino, operaio nel porto di Genova e abitante a Traso, frazione di Bargagli, inizia la sua opera di divulgazione attraverso cartelli bene in vista sul suo terreno affacciato sulla Statale per Genova: “Tutto nasce sentendo i vecchi citare i nomi delle varie zone dei nostri boschi, dove anche io andavo a raccogliere castagne e funghi: “In Ta ronco”, “Cian da lunga”, “Campo negra”.
- 01 Febbraio 2018
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero) Volete essere presenti con i vostri locali, eventi,
tornei, spettacoli, sagre, manifestazioni etc.? - 01 Febbraio 2018
di Michela De Rosa
Aperto tempio a Tribogna: l’inutile allarmismo di chi non li conosce
“Viviamo in armonia con la natura, la terra qui è ottima e riporteremo le mucche”
Nelle ultime settimane sono apparsi sui social post allarmati su “truffatori che si aggirano chiedendo soldi in cambio di un libro”, rincarati dagli “Attenzione! Non aprite! - 01 Febbraio 2018
di Michela De Rosa
Dai terreni abbandonati dal nonno riparte un’esistenza a contatto con la natura, producendo tutto a mano e con gli attrezzi di un tempo, con l’aiuto degli anziani del paese
Le case delle valli raccontano tutte la stessa storia: una storia di abbandono della terra per cercare fortuna. Fu così anche per Tommaso Perazzo: rimasto a San Marco d’Urri (Neirone) mentre tutti i suoi fratelli si sparpagliavano tra Argentina e America, nel boom economico lasciò i campi per andare in fabbrica. - 01 Febbraio 2018
Sul podio anche il presepe di Ne e quello “nel bosco” di Viganego
Una teleferica perfettamente in scala rispetto all’originale da un anziano signore che in tempo di guerra fu il carbonaio in questi monti, la presenza dello “spezià” (il farmacista di un tempo) o del “frascà” (l’antesignano del chiosco all’aperto) e ovviamente le tipiche case di vera ardesia che danno il nome al presepe, costruite a mano e con una tecnica di cui tutti vanno davvero fieri. Insomma, sono tanti i buoni motivi che lo hanno decretato vincitore di questo Palio dei Presepi. - 19 Dicembre 2017
L’origine del nome resta un mistero, così come il motivo che spinse alcune famiglie lombarde a cercare lavoro qui
Perfino Giulia Petracco Sicardi sul Dizionario toponomastico UTET si arrende a fornire una spiegazione etimologica del nome di questo comune e parla semplicemente di “etimologia oscura”. E come lei altri autori su libri e siti web riconoscono l’assoluta mancanza di spiegazioni. - 18 Dicembre 2017
Una giornata tra giocattoli antichi, curiosità della natura, attrezzi, invenzioni e videogiochi!
Gattorna di Moconesi (GE) - A grande richiesta anche quest’anno i Musei più divertenti del Levante resteranno straordinariamente aperti a Santo Stefano per farvi trascorrere una giornata di emozioni, gioco e divertimento. - 07 Dicembre 2017
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso?
- 06 Dicembre 2017
Col Cantero a rischio chiusura il Mignon resterà l’unico cinema
In una città in cui l’economia e lo sport sono tornati a crescere sembra che alla gente non interessi più la cultura. Anche l’AIDA prevista a fine novembre al Cinema Teatro Cantero è stata annullata per mancanza di pubblico (peccato, perché in redazione avevamo comprato i biglietti! - 06 Dicembre 2017
Un reperto unico in Italia e tra i pochi al mondo: in valle nessuna istituzione ne ha compreso l'importanza, così è finito al museo di Sestri Levante che però, segnala Marco Conti "ha una media di sei ingressi al giorno"
E’ trascorso un anno e mezzo dal famoso ritrovamento del cippo rinvenuto sul Monte Ramaceto, nel territorio del Comune di Orero (Val Fontanabuona). Una reperto che rivoluziona secoli di storia come affermato dalla Soprintendenza ai Beni culturali e che a ottobre è stato ufficialmente presentato tra i pezzi che sono andati ad arricchire il Musel Museo archeologico - città di Sestri Levante, e che si presta a diventare “il reperto di maggior richiamo”.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Le invenzioni brevettabili
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com All’interno del nostro ordinamento si definisce “invenzione” (dal latino invenire, cioè trovare) quella particolare ed originale soluzione di un problema di tipo tecnico ovvero quell’idea o realizzazione che porta ad ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...