![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
04 Giugno 2013 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea
Vetro, una risorsa infinita che non va sprecata: il Consorzio Rio Marsiglia ci illustra come fare una corretta raccolta differenziata
In questi ultimi anni si è andata consolidando la necessità di una gestione più articolata dei rifiuti, che andasse oltre il concetto di “discarica” e privilegiasse il recuperO dei beni e il riciclaggio dei materiali. Per raggiungere questi ambiziosi traguardi i cittadini sono coinvolti in prima persona a scegliere su quale strada avviare i loro rifiuti: quella della Discarica (cassonetti scuri) o quella del recupero (cassonetti colorati). Sul nostro territorio troviamo diversi punti attrezzati per la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica, vetro, lattine, farmaci scaduti, pile, oli commestibili. I rifiuti così diventano risorse rinnovabili. Inoltre un’accurata selezione e preparazione dei rifiuti riduce il problema dello smaltimento, con evidenti benefici per l’ambiente e per le nostre tasche: perciò di mese in mese vi daremo consigli per fare una corretta raccolta differenziata.
REGOLE D’ORO RICICLO DEL VETRO
Il vetro è tra i materiali più riciclabili: può essere fuso più volte e pertanto è importantissimo non sprecarlo!
1 Differenziare! Non cedere alla pigrizia: piccoli gesti quotidiani possono contribuire a ridurre la tua “impronta ambientale” e quella della tua comunità. I tuoi comportamenti virtuosi aiuteranno, inoltre, a contenere i costi di smaltimento dei rifiuti urbani: sarà anche la bolletta a beneficiarne!
1 Separa il vetro anche al lavoro e a scuola. Sensibilizza colleghi, amici, compagni di studi sull’importanza di attivare modalità di recupero del vetro.
3 Verifica che il contenitore in cui getti il vetro sia quello giusto così che la raccolta differenziata venga realizzata in modo efficiente ed efficace. In particolare, è importante che il vetro resti il più possibile separato dagli altri materiali per accorciare il costoso processo di selezione e trattamento.
4 Anche in viaggio porta con te le buone abitudini. Nelle gite fuori porta così come in vacanza puoi contribuire a recuperare il vetro e a consentirne il riutilizzo come risorsa.
5 Togli il superfluo! Ricorda di togliere il vetro dai sacchetti di plastica o da altri contenitori prima di inserirli nella campana o nel bidone condominiale: contribuirai così a ridurre i costi delle operazioni di selezione.
… E GLI ERRORI DA EVITARE!
1 Non è necessario risciacquare gli imballaggi in vetro prima di differenziarli, ma è molto importante non lasciare eventuali residui.
2 Non preoccuparti di eliminare etichette o altri accessori che non vengono via… togli quello che è facilmente asportabile: tappi, collarini, etc.
3 Occhio alla ceramica, il nemico giurato del vetro! Ci sono materiali che sembrano vetro, ma vetro non sono… Il caso più insidioso è quello della vetroceramica (pirex), la cui assoluta trasparenza trae in inganno l’occhio più esperto. È però importante ricordarsi di tenere il pirex – così come i piatti, le tazzine… - alla larga dal vetro: a causa delle diverse temperature di fusione, è sufficiente un solo frammento di ceramica per vanificare il processo di riciclo, dando origine a contenitori destinati irrimediabilmente ad infrangersi!
4 Se il cristallo va in frantumi… non gettarlo insieme al vetro! Bicchieri e bottiglie in cristallo contengono un’elevata quantità di metalli pesanti, come il piombo, che non devono contaminare il processo di riciclo del vetro: per questo motivo, è importante mantenerli separati.
5 Gli altri materiali da tenere separati dal vetro. Lampadine, lampade a scarica (neon) e specchi contengono sostanze pericolose per l’ambiente, assolutamente non compatibili con il riciclo del vetro (spesso utilizzato come imballaggio per alimenti).
Tratto da CORFOLE! del 6/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Ai sensi dell’art. 1882 c.c., per contratto di assicurazione si intende l’accordo mediante il quale un soggetto (assicurato) versa ad un altro soggetto (assicuratore), una somma definita “premio”, ricevendo in cambio il diritto ad essere ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...