![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
L'AIUOLA - I cri cri della zia (la condivisione è una cosa dolce). Più ricetta!
Questo mese utilizzerò questo spazio senza goliardate, invettive politiche o letterine a Babbo Natale: vi rifilerò due buoni propositi e un piccolo rega...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
09 Luglio 2015 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
FISCO E LAVORO - Risparmio fiscale per chi assume colf e /o badanti
Sono molti coloro che hanno alle dipendenze persone per l’aiuto nelle faccende domestiche o per l’assistenza propria o dei familiari, ma non tutti sanno di avere diritto a particolari benefici fiscali. Infatti i contributi versati tramite i bollettini trimestrali INPS per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente fino all’importo massimo di € 1.549,37. La norma prevede la deducibilità dei contributi per due tipologie di prestazioni: servizi domestici, cioè rese da soggetti che prestano un’attività lavorativa continuativa esclusivamente per la necessità della vita familiare del datore di lavoro privato, quali, ad esempio colf, baby-sitter, autisti, giardinieri; addetti all’assistenza personale o familiare, cioè soggetti che provvedono alla cura delle persone del nucleo familiare, quali gli assistenti delle persone anziane, comunemente denominate “badanti”. In pratica, Se un soggetto ha un reddito di pensione lordo pari a 20000 euro, ed ha pagato 2000,00 euro di contributi alla colf/badante, allora potrà indicare i contributi versati nella dichiarazione dei redditi, in modo che il reddito tassato non sarà più 20000,00, ma 18451,00 (20000-1549) e recuperando così circa 300 euro. Nel caso delle badanti, il datore di lavoro può detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese (non solo i contributi, ma anche lo stipendio) sostenute per gli addetti all’assistenza di persone non autosufficienti, anziani e non. Qui l’importo massimo è di 2100 euro l’anno (vale a dire risparmiare 2100x19%=399 euro massimo all’anno). Questa detrazione spetta al soggetto non autosufficiente o ai familiari che sostengono la spesa, se il loro reddito lordo complessivo annuo non supera 40.000 euro. Le deduzioni per colf/badanti, e le detrazioni per la badante in caso di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana risultante da certificazione medica, sono cumulabili e possono quindi essere fruite entrambe.
A cura del dott. Francesco Mandolfino
Esperto Contabile e revisore dei Conti
Moconesi Via del Commercio 80A
Tel 0185.935021 - Cell 340.2984225
www.studiomandolfino.it
Tratto da CORFOLE! del 7/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - QUESTIONI IN MATERIA DI DIVISIONE
Claudio e Francesco (nomi di fantasia per motivi di privacy) sono comproprietari di diversi beni immobili, mobili e crediti a seguito di successione ereditaria.Ora Claudio ha deciso di addivenire ad una divisione dei beni, ma Francesco occupa un intero immobile già da prima dell’apertura della successione.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...