![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea
di Matteo Noceti | 03 Giugno 2017 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea
Il treno preso in ostaggio a Finale e la Madonnina divelta a Gattorna riaprono il dibattito: perché l'educazione civica non si impara più nemmeno a scuola?
L’idea di Aldo Moro era di creare cittadini informati e consapevoli dei loro diritti e doveri, ma anche dei comportamenti corretti o scorretti; insomma, un vademecum di “come si sta al mondo”. Ma nei decenni varie riforme hanno rarificato questa materia, spesso confinata a un’ora settimanale.
Decisamente poco per l’assessore all’istruzione di Recco, Maria Caterina Peragallo, e l’educatore territoriale del CCR di Sestri Levante, Stefano Aliquò, secondo cui “una buona educazione civica è il presupposto fondante del cittadino di domani”.
“Ma non va limitata alle ore di scuola – incalza l’assessore – poiché tutto fa educazione civica: dall’allacciarsi la cintura in auto al non insultare l’arbitro in campo. È un progetto globale, ma qui il discorso si complica…”.
Si complica a causa di chi, dall’alto, spesso chiude gli occhi di fronte a generazioni insolenti e ne addossa la responsabilità solo alla scuola, di certo non priva di colpe: “Nella famiglia di oggi viene dato più affetto e meno importanza alle regole: i genitori si mostrano complici dei figli e non educatori, e questo li rende fragili”.
Aggiunge Peragallo: “occorre riesumare i no educativi, e stabilire una collaborazione attiva scuola-famiglia, per preparare i ragazzi ad affrontare la vita”. Un’analisi critica e dolorosa, mossa da chi frequenta giornalmente giovani dalle mille qualità creative, ma al contempo sofferenti in un contesto sociale che troppo spesso premia la marginalità: per questo è fondamentale il dialogo. Nel concreto, i CCR Consigli Comunali dei Ragazzi rappresentano un buon viatico all’applicazione di una corretta educazione civica e avvicinano i ragazzi alla cosa pubblica, “fondamentale da conoscere per sviluppare un pensiero critico costruttivo” commenta Aliquò. (Segue sotto)
Divertiti e mettiti alla prova con il nostro QUIZ di Educazione Civica!
1) L'Italia è una Repubblica:
a- fondata sulla libertà
b- fondata sull’uguaglianza
c- fondata sul lavoro
2) Cosa contiene la Costituzione?
a- l’elenco delle leggi dello stato
b- l’elenco dei partiti
c- l’elenco delle norme regionali a cui devono sottostare i soli cittadini
3) Quando è entrata in vigore la nostra Costituzione?
a- nel 1946
b- nel 1948
c- nel 1968
4) Chi è l’attuale Presidente della Repubblica?
a- Sergio Mattarella
b- Giorgio Napolitano
c- Matteo Renzi
5) Fino a quale età c’è l’obbligo scolastico?
a- fino a 14 anni
b- fino a 16 anni
c- fino al conseguimento del diploma
6) A quale età si può votare?
a- 16 anni
b- 18 anni, ma non per votare il Senato
c- 18 anni, per qualsiasi votazione
7) Chi fa le leggi?
a- il governo
b- il Presidente del Consiglio
c- il parlamento
8) Secondo la nostra Costituzione, chi ha più poteri?
a- il Presidente del Consiglio
b- il Presidente della Repubblica
c- il Presidente della Camera
9) Una persona che sta male e va al Pronto Soccorso per un'emergenza:
a- non deve presentare documenti né pagare tasse
b- deve presentare documenti ma non pagare tasse
c- deve presentare documenti e pagare una tassa di assistenza medica
10) Cosa si celebra il 2 giugno?
a- liberazione dal nazifascismo
b- nascita della Repubblica
c- fine della Seconda Guerra Mondiale
(trovate le soluzioni a fondo pagina)
BULLISMO E DEGRADO AMBIENTALE
Non solo problematiche locali, si combattono fonti di disagio quali bullismo e degrado ambientale: “La storia ci dice che l’uomo ha sempre avuto bisogno di un avversario da svilire per sentirsi migliore – analizza l’assessore – ma nessuno merita la sofferenza che il bullismo causa, perché la convivenza si basa sul rispetto delle idee”.
Come agire con i ragazzi?
Aliquò: “Dialogando. Quando i ragazzi si sentono ascoltati, tendono a fidarsi di chi li circonda e a comportarsi meglio”.
Peregallo: “Va recuperato chi pratica violenza, coinvolgendolo in associazioni di volontariato per tastare le difficoltà della vita. Inoltre, va trasmesso senso di appartenenza ai propri luoghi: per me, cresciuta in un paesino devastato dalla Guerra, sarebbe stato impensabile danneggiarlo”.
E come regire nei casi come quelli recenti del treno preso in ostaggio a Finale Ligure, la madonnina divelta a Moconesi?
“In tre mosse: far pagare i danni, dialogare con gli artefici sul perché hanno compiuto questi atti, coinvolgerli in opere sociali.”
Dialogo, rispetto, appartenenza: concetti talvolta sottovalutati in una società che, come chiosa Aliquò, “ci ha resi meri consumatori, con poca coscienza del bello”, ma che sono la chiave per dirigere la flotta dei giovani verso il porto della buona educazione, personale e civica. Un viaggio complesso e bisognoso di massima collaborazione, per formare oggi i cittadini di domani e per trasmetter loro il significato di celebrazioni come quella del 2 giugno 1946, quando fummo chiamati alla più importante presa di coscienza civica della nostra storia.
Soluzioni QUIZ: 1c - 2a - 3b - 4a - 5b - 6b - 7c - 8b - 9a - 10b
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E LA DIFFIDA AD ADEMPIERE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Nell’ambito dei contratti a prestazioni corrispettive (es. la vendita, la locazione, il mandato, ecc.) ovvero quelli che prevedono il sorgere di obbligazioni in capo ad entrambe le parti (ciascuna è allo stesso tempo creditrice ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...