![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume (e la ricetta del latte dolce!)
di Vittorio RosascoLa Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevan...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
09 Ottobre 2013 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
La mediazione civile e commerciale diventa obbligatoria: ecco perché
Con il Decreto del FARE il Governo ha inserite importanti novità correttive rispetto al vecchio sistema introducendo l’obbligatorietà ad affrontare le controversie con l’ausilio della mediazione civile. Il motivo è molto semplice: da una parte la mediazione offre al cittadino uno strumento più semplice e veloce con tempi e costi certi, dall’altra ha l’effetto di ridurre il numero di cause giudiziarie. La mediazione può essere: facoltativa, quando viene avviata dalle parti su base volontaria, sia prima che durante il processo; demandata, quando il giudice incaricato a dirimere la controversia invita le parti ad effettuarne il tentativo; obbligatoria quando per poter procedere davanti al giudice, le parti debbono aver provato a mediare.
Il Governo ha reintrodotto la mediazione civile e commerciale, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, nelle materie: condominio; diritti reali; divisione; successioni ereditarie; patti di famiglia; locazione; comodato; affitto di aziende; risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità; contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Durata: ridotto da quattro a tre mesi il periodo massimo entro il quale il procedimento di mediazione deve concludersi.
Procedimento: incontro preliminare gratuito utile a verificare la possibilità di mediare la controversia e obbligo di sottoscrizione ai fini della validità dell’eventuale accordo da parte degli avvocati che assistono le parti.
A cura della Dott.ssa Maria Adele Melioli
PER SAPERNE DI PIU' contatta senza impegno
Chiavari Via Nino Bixio 19/10
Tel 0185.313445/0185.939916
ma_melioli@yahoo.it - 334.7617503
Uffici di conciliazione & Arbitrato A.N.P.A.R. Iscritto nel registro Min. Giustizia con P.D.G. n.24 del 29/01/2008
Tratto da CORFOLE! del 10/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Permessi elettorali: come regolare le assenze?
Il 25 maggio siamo stati chiamati alle urne. Spesso sono i lavoratori dipendenti a svolgere funzioni presso gli uffici di seggio, quindi vorrei approfondire le norme sui permessi elettorali. Se l’ assenza coincide con una giornata lavorativa, il lavoratore percepisce la normale retribuzione come se avesse lavorato. Se i giorni di assenza coincidono con una g...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...