![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
I regali delle Feste? Li cucino io! I biscottini di Natale: belli da vedere, buoni da mangiare e... perfetti per addobbare
Diciamoci la verità, abbiamo ormai tutto e spesso i regali sono doppioni o superflui. Una cosa che invece non si può mai replicare è la gioia di qualcosa che è stato fatto ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
09 Luglio 2013 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
EQUITALIA: FAR VALERE I PROPRI DIRITTI
In questo periodo di grave crisi economica, continuano, purtroppo, a giungere in redazione numerose richieste di consigli sul come tutelarsi nei confronti delle azioni intraprese da “Equitalia”. In particolare va segnalato che lo scorso mese, a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, c.d. “decreto del fare”, è stato stabilito che Equitalia non potrà più procedere al pignoramento della prima casa del debitore – contribuente, a meno che l’abitazione del debitore sia di lusso o comunque classificata nelle categorie catastali A/8 e A/9 (cioè quelle categorie catastali nelle quali sono annoverabili ville e castelli). Il pignoramento è il primo atto della procedura esecutiva che termina con la vendita forzata e consiste nel rendere inefficace nei confronti di Equitalia un’eventuale cessione dell’immobile da parte del debitore ad un soggetto terzo. Inoltre, nel decreto è previsto che i debiti tributari possano essere rateizzati fino a 72 rate mensili e, in caso di peggioramento delle condizioni economiche del debitore, è prevista la possibilità di una ulteriore dilazione di altre 72 rate mensili, ed eventualmente sia la prima sia la seconda dilazione di pagamento possono essere aumentate fino a un massimo di 120 rate mensili. E’ bene rilevare poi l’esistenza dell’orientamento giurisprudenziale in base al quale è nullo l’atto tributario che non viene a diretta ed effettiva conoscenza del destinatario. Infatti, ai sensi dell’art. 6 della legge n. 212 del 27/07/2000, ossia il c.d. “Statuto dei diritti del contribuente” “L’Amministrazione finanziaria deve assicurare l’effettiva conoscenza da parte del contribuente degli atti a lui destinati”. Inoltre ai sensi del d.l. n. 223 del 2006 qualora il consegnatario dell’atto sia persona diversa dal destinatario il consegnatario deve sottoscrivere una ricevuta e il messo dà notizia dell’avvenuta notificazione dell’atto a mezzo di lettera raccomandata all’effettivo destinatario dell’atto. Ai sensi delle predette norme i giudici tributari di Roma hanno annullato una serie di cartelle esattoriali che erano state consegnate da Equitalia solamente al portinaio dello stabile dove risiedeva il contribuente senza inviare a quest’ultimo una raccomandata per renderlo edotto della avvenuta consegna della cartella al portinaio (si veda in questo senso Commissione tributaria provinciale di Roma, sentenza 17/04/2013). In questo caso il contribuente era venuto a conoscenza della consegna delle cartelle al portinaio dello stabile dove abitava solo a seguito di un controllo presso gli uffici di Equitalia. Quest’ultimo ente, infatti ,a richiesta del contribuente rilascia dei documenti dove è reperibile l’esatto ammontare del debito tributario di ciascun cittadino.
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
CONTATTI: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 7/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

Uc9Mtde687:
Sapete che ci sono ancora molte ghntiiogtile piene di ragnatele sepolte nei magazzini dei musei italiani?Si potrebbe tirarle fuori e ripulirle ed oliarle ancora a dovere. Erano il simbolo della giustizia, nell'800....
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Multa con autovelox nulla se dopo l'incrocio non c'è segnale del limite. La mancanza della ripetizione del segnale può indurre il conducente a credere che la riduzione del limite sia terminato
Un aggiornamento sulle regole stradali molto utile soprattutto in questo periodo di viaggi. La multa per eccesso di velocità, accertato con l’ausilio dell’autovelox, è nulla se il segnale del limite di velocità non viene ripetuto dopo l’incrocio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (ordinanza n.11018/14 del 20 maggio 2014) ribadendo il principio secondo cu...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...