![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- VENDO vendo coppia pneumatici m...
- VENDO vendo 2 gomme semi nuove ...
- VENDO scarpiera 4 ante tinta le...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
storia locale
01 Maggio 2018 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
MEMORIAL GHILARDUCCI - E d'improvviso Recco scomparve
Nell’estate del 1944 avevo undici anni e, non di rado, appena tornato a casa da scuola, a Camogli, saltavo pasto all'ululare delle sirene di allarme per gli attacchi aerei al ponte ferroviario di Recco. Col cuore in gola dovevo, di solito con mia madre, correre a ripararci in galleria Priaro. Era molto frequente vedere persone a terra perchè inciampate nelle traversine di binari, a malapena schivate da altre terrorizzate. Ricordo i treni merci che, pur rallentando, mi passavano in galleria a poca distanza dal naso se non ero riuscito ad infilarmi nella garitte-rifugio.

Il carretto e la consolazione più dolce
La famiglia di mia madre, residente in Terra di Lavoro, Campania, non l’avevamo più vista da anni per via della barriera a Cassino. Non so per quale strana via avevamo saputo della morte di mia nonna e loro di quella di mio padre. Appena la situazione lo rese possibile mio zio Silvio arrivò dal Sud a Camogli con mezzi di fortuna, caricò su un camion scoperto della Ditta genovese Marcevaggi, me, sua madre e qualche suppellettile per portarli nella masseria degli avi, in contrada Cauciano di Pignataro Maggiore (Ce), essendo da tempo interrotto il collegamento ferroviario Genova-Roma. Sul Passo del Bracco restammo appiedati per la rottura di un semiasse, dovemmo scendere assieme agli altri viaggiatori e darci da fare per aiutare i due autisti a ripristinarne l’uso. In seguito pensai alla lungimiranza dei due che il pezzo di ricambio se lo portavano dietro. A Roma salimmo sul treno la cui locomotiva sbuffò a lungo in mezzo alle campagne laziali e campane, ebbi a scorgere l’area di Cassino, devastata, ove restai impressionato per quel che restava degli alberi, solo tronchetti alti trenta centimetri, e in lontananza la sua gloriosa Abbazia, crollata: solo macerie. Arrivati alla Stazione di destinazione trovammo la carrozzella trainata dalla cavallina di famiglia Rondinella, che ci portò a casa. Mi sto ancora chiedendo come abbia fatto mio zio ad avvisare del nostro arrivo, in quell’epoca quando telefoni e altre diavolerie del genere erano sconosciuti o distrutti. E lì, a Cauciano, dopo gli inevitabili pianti, qualcuno o qualcuna mi diede da gustare una vera leccornia, anch’essa sconosciuta: la cioccolata calda…
Testimonianza di Luigi Fassone, Camogli


I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Televendite e terreni: altri due casi dai lettori
“Ho fatto un acquisto ad una televendita, ma non sono soddisfatta”.Continuiamo a dare riposte concrete ai lettori di Corfole che ci hanno sottoposto i loto problemi. Iniziamo con Renata (nome di fantasia), la quale ci scrive di aver acquistato, tramite televendita, una macchina per togliere la polvere sul pavimento di casa. Una volta ricevuto l’oggetto si &eg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...