![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
agenda, edizione cartacea, tempo libero
01 Maggio 2018 | in categoria/e agenda edizione cartacea tempo libero
SEI ANNI DI MUSEO DEL VIDEOGIOCO!
Sabato 19 maggio festa aperta a tutti: ingresso gratuito
Quello di Gattorna è stato il primo del genere in Italia ed è stato anche scelto per essere protagonista al recente Comicon
Oggi le grandi città fanno a gara per averne uno, ma il primo in Italia e uno dei primissimi nel mondo è stato aperto a Gattorna, frazione di Moconesi nota per la vivacità e per il commercio. Qui è stato aperto il Polimuseo (V. pag. 13) a cui appunto da sei anni si è aggiunto il Museo del Videogioco.
Nostalgia e cultura
Si tratta di un luogo unico dove è possibile fare viaggio nel tempo tra oltre 1000 cimeli, rivivere le atmosfere degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000, ammirare il design e l’evoluzione di un settore, quello dei videogiochi, passato da “roba per ragazzini” a fenomeno che coinvolge un italiano su due, senza distinzioni di età e di sesso. Non solo, da qui sono nate delle vere e proprie icone pop, entrate di diritto a far parte dell’immaginario collettivo, tanto che i film a loro dedicati sono ormai campioni di incassi, basti pensare a “Ready, player, one” di Steven Spielberg, nelle sale proprio in questo periodo. Inoltre il Museo è stato proprio in questi giorni a Napoli, dove è stato chiamato ad allestire un’area del Comicon, una tra le più grandi fiere a tema fumetti e videogiochi d’Italia. Con il meglio dell’esposizione e l’organizzazione di tornei, il museo ligure è stata la prima attrazione che trovavano i visitatori, un importante riconoscimento a questa nostra chicca locale, che ogni mese richiama visitatori da diverse regioni.
Si gioca davvero!
Che siate dei veri “nerd” o anche se di videogiochi non sapete nulla, potrete divertirvi tra le mille curiosità e magari mettervi alla prova per la prima volta. Da chi passava i pomeriggi con il Commodore64 o il Game Boy, a chi si ritrovava o in sala giochi o nel bar sotto casa per una partita a Super Mario, Pac Man, Tetris, Out Run o Tekken, fino alla generazione cresciuta con la PlayStation o la Xbox, per arrivare alle intere famiglie che oggi si divertono insieme con le nuove periferiche: tutti ritroveranno i personaggi più amati e la magia di poter giocare con alcuni di loro. Il Museo infatti non è solo esposizione: sono decine le postazioni gioco tra console e cabinati, dove divertirsi da soli o sfidarsi in coppia.
Videogiochi in soffitta? Donateli al museo
Durante la giornata (15.30 -19.30) ci saranno la visita guidata, festa con torta a tema, birra e gadget offerti da Ceres e tanto divertimento per tutti. E se avete in soffitta dei videogiochi anche non funzionanti o qualsiasi cosa inerente l’argomento questa è l’occasione per portarli in donazione al museo, dove troveranno una nuova vita. Questo mese il museo ringrazia Alessandro Pedretti per la splendida donazione: una postazione multigioco per il NES della Nintendo che stava nel negozio della zia Maria Rosa.
Tratto da CORFOLE! del 5/2018, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Chi paga le spese delle scale condominiali?
Questo mese rispondo a due quesiti, tra i tanti che arrivano in redazione, in materia di condominio.Se appartengo alla Scala A devo pagare le spese anche della scala B?Il primo viene formulato da Giorgio (nome di fantasia per motivi di privacy) il quale mi s...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...