![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- VENDO stampo x forno in silicon...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume (e la ricetta del latte dolce!)
di Vittorio RosascoLa Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevan...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Gennaio 2008 | in categoria/e attualita
Il presepe di Tasso: l'impegno e la fede di una famiglia "unica"
Nel presepe di Tasso che riproduce una scenda della Grande Guerra, si svolge una commovente e significativa scena. Nel paesaggio sono inoltre riprodotte l emontagne cadorine, i paesi di Selva e Santa Lucia di Cadore e l’ambiente montano.
“Alcuni soldati italiani si rifugiano in una grotta di montagna, il pensiero corre alle famiglie: è mezzanotte e staranno accogliendo la nascita di Gesù nella chiesa del paese. Un soldato raccoglie un po’ di terra, manipolandola le da’ la forma di un Bambinello da Presepio, deponendola per terra, in un elmetto; un altro accenda una candela e sottovoce recita il Padre Nostro. Improvvisamente entrano nella grotta dei soldati austriaci, che vedendo l’insolita culla abbassano le armi e si segnano la fronte. Nella notte si alza una melodia natalizia, ognuno la canta nella propria lingua, ma insieme, con una grande voglia di pace”
Il presepe è visitabile presso la chiesa di S. Margherita a Tasso (a 800 metri da Ferriere di Lumarzo) la mattina di Natale e nei giorni festivi dal 26.12.08 al 01.02.09, dalle 14.30 alle 18.30. Tel 0185.96052
Si ringrazia la famiglia Ferrera che da anni regala il proprio tempo e la propria devozione alla realizzazione di queste opere, ogni anno diverse e sempre di grande significato.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....