![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, vergogna
di Simone Parma | 07 Ottobre 2014 | in categoria/e attualita edizione cartacea vergogna
Frana Ferriere: ancora disagi. I lavori riprenderanno a dicembre. Col maltempo.
Stando a quanto affermato dal Commissario Straordinario della Provincia di Genova, Piero Fossati, i tempi tecnici di preparazione dell'intervento di risistemazione della carreggiata della SP 225 sono stati rispettati e a Dicembre inizierà la messa in sicurezza. Sarà quindi passato un anno da quel 28 Dicembre 2013, quando la sede stradale -già compromessa da tempo- cedette. Ora, alla vigilia del “periodo delle piogge” il Comitato Salviamo la Fontanabuona riaccende i riflettori sulla questione, inviando una lettera all'Assessore Regionale Raffaella Paita e allo stesso Fossati: «Dopo la messa in sicurezza del versante ci era stato assicurato dall’Assessore alle infrastrutture che presto sarebbero seguiti gli interventi definitivi grazie all’impegno della Regione. Ora ci ritroviamo nel periodo noto per la piovosità e per il rischio alluvioni con l’opera tutt’ora ferma». Insomma, si chiede la Presidente Marisa Bacigalupo “perché aspettare proprio la brutta stagione per intervenire sulla fondamentale arteria provinciale?” Una domanda più che legittima, che dovrebbe trovare risposta nella lettera inviata dal Commissario Fossati proprio per chiarire gli “aspetti cruciali” della vicenda. Non sorprende trovare dichiarazioni esemplificative del tipo: «Giunti rapidamente alla progettazione definitiva si è quindi potuto iniziare il sempre più complesso iter autorizzativo nel modo più celere possibile», oppure «Ottenuto tale indispensabile assenso e reperiti grazie alla Regione Liguria i relativi fondi, si è quindi avviata la progettazione esecutiva».
La burocrazia, il grande nemico dell’Italia
È indubbio che la burocrazia sia oltremodo strutturata e funga da rallentatore di tutto ciò che deve essere fatto o non fatto, ma l'avvio delle pratiche, la ricerca e l'assegnazione dei fondi sono stati quanto meno lenti (a prescindere dalle responsabilità), ed infatti il Comitato Salviamo la Fontanabuona dichiara tutta la propria preoccupazione per la situazione di potenziale pericolo che potrà crearsi nei mesi prossimi. La data di inizio lavori è stata fissata, i fondi sono stanziati e i cittadini sono impazienti di veder sparire un'altra barriera all'ingresso della Vallata: un senso unico alternato che, seppur con “meno di un minuto di attesa” (secondo Fossati), è presente da quasi un anno. Se anche l’attesa fosse così breve (e non lo è), facendo un rapido calcolo due minuti al giorno passati fermi al semaforo equivalgono a più di dieci ore annuali, che probabilmente era il tempo necessario per decidere gli interventi da effettuare, progettarli e agire.
Tratto da CORFOLE! del 10/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni
L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...