![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Ricetta afrodisiaca.. pollo 'dolceforte' al cioccolato
Ingredienti: 1 l. brodo di pollo, 3 cucchiaini da te’ cacao amaro, 2 cucchiaini da te’ cannella, 1 cipolla, 2 cucchiaini da te’ concentrato di pomodoro, 4 cucchiai da tavola farin...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
tempo libero
30 Gennaio 2012 | in categoria/e tempo libero
Storie d'amore e di.. cioccolato
Sapevate che l'ermellino del famoso dipinto rappresenta un sentimento? E sapete chi ha inventato i famosi 'Baci' al cioccolato?
Baci Perugina: sapevate che sono stati inventati da un’imperatrice imprenditrice?
Baci, baci in quantità: questo è il mese in cui si festeggia San Valentino e spesso ai baci veri si aggiungono quelli di... cioccolato. Tutti abbiamo ricevuto o donato almeno uno dei famosi Baci Perugina con il messaggino che li avvolgono. Comparsi per la prima volta nel 1922 sono stati creati dall’imprenditrice Luisa Spagnoli, che fondò nel 1908 a Perugia la sua prima fabbrica di caramelle e cioccolatini chiamandola La Perugina, insieme ai suoi 15 dipendenti. Morì a 57 anni, lasciando un’industria tra le più fiorenti d’Italia grazie alle sue capacità, intelligenza e lungimiranza. Per chi volesse fare un salto in questi dolci ricordi, a Perugia-San Sisto c'è il museo storico della Perugina, tra pubblicità d’epoca, vecchie confezioni ed effusioni d’amore. Il Museo Storico Perugina è con i suoi oltre 60mila visitatori annui il secondo museo d’impresa italiano, dopo quello della Ferrari. Ingresso gratuito, prenotazioni tel 075.5276796 www.perugina.it
La principessa e il suo ‘ometto’
A proposito di imperatrici, la storia ci offre storie d’amore appassionate. La battaglia di Solferino può essere ricordata con facilità dai nostri studenti se suggerisco loro come il Kaiser Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria ne parlasse all’amore della sua vita nelle sue lettere, lamentandone la lontananza e preoccupandosi spesso per la salute malferma della sua Sisì come teneramente chiamava la moglie. Da lei si lasciava apostrofare con le parole “Men Manchen” ovvero il tuo ometto. Nonostante gli appellativi teneri non erano fatti per capirsi perchè avevano caratteri diversi e la lontanza l’uno dall’altra alimentava una fiamma che altrimenti non sarebbe durata. Pure gli ultimi messaggi iniziano con “Mia dolce e amata anima” però non le giunsero perchè il 10 settembre 1898 la principessa verrà uccisa sul lago di Ginevra da un anarchico.
Il tenero amore (negato) tra due giovani che entreranno nella storia
16 anni lei, 29 lui e una storia d'amore durata dieci anni (1481-1491), ma a noi rimarrà l’immagine bellissima con cui Leonardo da Vinci la rappresentò in un dipinto: La dama con l'ermellino. Quell'animaletto, simboleggiando lo stemma del casato degli Sforza, vuole essere una prova dell'amore che avrebbe dovuto vivere per tutta la vita nei cuori di Ludovico il Moro e Cecilia Gallerani. Lui l'amò dal giorno in cui lei venne alla luce ma... eh già c'è un ma: lei non era di nobile casato e Ludovico fu costretto a contrarre matrimonio con Beatrice d'Este, nonostante Cecilia fosse in attesa di un figlio. Potè solo vivere nel palazzo sforzesco di Milano insieme al suo bambino riconosciuto dal Moro, fino al momento in cui nacque l'erede legittimo al trono e fu costretta a sposarsi e a vivere a Cremona dove morì a 63 anni.
Il poeta e la poetessa: come si scriveva dell’amore prima degli SMS!
Qualche studente ricorderà d'aver letto poesie del nostro primo premio Nobel per la Letteratura nel 1906 Giosuè Carducci? Un professorone d'altri tempi che “sapeva di greco e latino “ eccome, ma anche di... donne. E se la scelse giovane l'amante! Annie, una poetessa di 20 anni che s'invaghì del nostro grande poeta di 56 anni, il quale ricambiò con effusioni e numerose lettere d'amore. Era il 1890 e lui la chiamava “mene filein” che tradotto dal greco significa ”aspetta ad amare”. La loro storia durò 15 anni, ma ambedue provarono per tutta la vita nostalgia per quei momenti d'amore e prima di morire nel 1942, Annie diede istruzioni affinchè sulla sua tomba fossero scritti alcui versi del poeta: “Batto a chiusa imposta con un ramicello di fiori glauchi ed azzurri, come i tuoi cocchi, o Annie”.
FLorinda Donelli
COmmenta e inoltra
Tratto da CORFOLE! del 1/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Tirocinio o lavoro accessorio?
Ad una giovane cliente è stato proposto un lavoro a termine sotto forma di tirocinio oppure sotto forma di lavoro accessorio. Il mio consiglio è stato quello di accettare la seconda ipotesi in quanto le garantiva una copertura contributiva e la certezza di una retribuzione vera e propria anziché di un rimborso spese. Ai sensi del nuovo articolo 70 del D.Lgs. n. 276 del 1...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...