![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VENDO vendo forno elettrico da ...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Ossibuschi alla milanese
Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
diritto, edizione cartacea, esperti
05 Febbraio 2018 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
#DirittoUtile - Costruire su terreno in comproprietà
Silvio (nome di fantasia per privacy) ci scrive di avere un terreno edificabile in comproprietà con Giorgio (nome di fantasia per privacy). Il nostro lettore è intenzionato a costruirvi una palazzina e ci chiede a chi deve essere attribuita la proprietà della palazzina una volta costruita.
Questa problematica è stato oggetto nel tempo di interpretazioni spesso divergenti e neppure adesso in giurisprudenza si è ancora arrivati ad una soluzione.
Recentemente la Cassazione ha rimesso, attraverso l’ordinanza 11 aprile 2017 n. 9316, la questione alle Sezioni Unite affinchè si pronuncino una volta per tutte in maniera certa. Infatti alcune ritengono che, per il principio di accessione, la costruzione edificata sul fondo diventi di proprietà del proprietario del fondo: quindi in questo caso anche di Giorgio, salvo contrario accordo che deve risultare necessariamente da atto scritto. Altre pronunce affermano invece che il principio di accessione non si applicherebbe nel caso di costruzione su terreno in comproprietà in questo caso varrebbe il principio di cui all’art. 1102 c.c. secondo il quale “Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purchè non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto”.
Di conseguenza secondo tale orientamento la proprietà costruita da uno dei comproprietari diverrebbe di comproprietà anche del soggetto non costruttore solo se sono rispettati i limiti dell’art. 1102 c.c.. Invece se la costruzione fosse fatta da uno dei due comproprietari senza rispettare i limiti dell’art. 1102 allora sarebbe di esclusiva proprietà del costruttore. Quest’ultima tesi ha prestato il fianco a molte critiche, poiché farebbe diventare di proprietà esclusiva del costruttore l’edificio costruito abusivamente su terreno comune. Si attende, anche per questa ragione, una sentenza delle Sezioni Unite che faccia chiarezza sulla questione. I giudici potranno anche seguire una via di mezzo tra le due tesi contrapposte sopra indicate, che superi gli inconvenienti dei due predetti orientamenti. Il nostro lettore dovrà, quindi, essere cosciente dei possibili problemi giuridici ai quali potrebbe andare incontro se decidesse di edificare sul terreno di cui è comproprietario.A cura dell'avvocato Gabriele Trossarello
Tel 0185.931015
gtross@libero.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....