![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
09 Luglio 2017 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
FISCO FACILE - Via i voucher, arriva il contratto PrestO: ecco cosa cambia e come funziona
Per sostituire i voucher è nato il contratto di Prestazione Occasionale (PrestO), che imprese e professionisti potranno utilizzare per retribuire prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di limitata entità.
La possibilità di attuarle è ammessa per ciascun anno civile, entro il limite di: 5.000 euro, per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori; 5.000 euro, per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori; 2.500 euro, per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore. Il ricorso al contratto occasionale è vietato: con soggetti che abbiano in corso o abbiano cessato da meno di sei mesi un rapporto di lavoro col medesimo utilizzatore; da parte degli utilizzatori che hanno alle proprie dipendenze più di cinque lavoratori a tempo indeterminato; da parte delle imprese del settore agricolo, salvo che per le attività lavorative rese dai soggetti non iscritti nell’anno precedente negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli; da parte delle imprese dell’edilizia e di settori affini, delle imprese esercenti l’attività̀ di escavazione o lavorazione di materiale lapideo, delle imprese del settore delle miniere, cave e torbiere; nell’ambito dell’esecuzione di appalti di opere o servizi. I compensi percepiti dal prestatore sono esenti da imposizione fiscale, non incidono sul suo stato di disoccupato e sono computabili ai fini della determinazione del reddito necessario per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. Ogni ora di lavoro deve essere retribuita con un importo minimo di 9 euro, cui si aggiunge la contribuzione INPS del 33%, e il premio INAIL del 3,5%. L’utilizzatore imprenditore o professionista è tenuto a trasmettere, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione: i dati del prestatore; il luogo di svolgimento del lavoro; l’oggetto della prestazione; la data e l’ora di inizio e di termine della prestazione, il compenso pattuito per la prestazione.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
La cucina difettosa e le rate da pagare
Conciliazione e Mediazione: risolvi senza cause legaliI signori Bianchi acquistarono una cucina completa di elettrodomestici del valore di 8000 euro che in parte pagarono all’ordine. Come spesso accade si allungarono i tempi di consegna e al momento del montaggio vennero rilevate diverse imperfezioni, tra cui un malfunzionamento della lavastoviglie. Contattarono il n...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...