![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
benessere, cucina, ecologia, edizione cartacea, storia locale
di Simone Parma | 19 Ottobre 2015 | in categoria/e benessere cucina ecologia edizione cartacea storia locale
TRA ZAPPE E PC - Per noi che la vendemmia è una festa (ma ci chiediamo come questa fatica possa valere solo 2 Euro)
Nella nostra terra le ricorrenze e le tradizioni hanno sempre avuto, sino a qualche anno fa, la loro fondamentale importanza. Ci sono le feste comandate, quelle in cui si va in Chiesa e si incontra tutto il paese, e poi quelle naturali, come la vendemmia. Ora direte «ma la vendemmia non è una festa!», invece lo è. Personalmente vado sempre con grande piacere ad aiutare parenti e amici a raccogliere l'uva. Lo faccio perché non è richiesta una speciale conoscenza tecnica: sono sufficienti passione e attenzione per tagliare il grappolo, ripulirlo dagli acini non buoni e riporlo con cura nelle casse. Tutto qui. Il vino si farà, da solo, basta saper aspettare. Per i nostri vecchi era molto di più, era ciò da cui dipendevano le entrate di un inverno intero. Il vino si faceva e veniva venduto, tutto qui. Ora ci vogliono etichette, controlli e benestare, così finisce che lo si produce per sé oppure si fanno spallucce e si lascia andare il vigneto. Lo spreco un tempo invece non era contemplato: ancora oggi quando qualcuno (casualmente io) fa cadere per terra un grappolo, oppure troppi acini, qualcunaltro subito interviene: «Se ti avesse visto tuo bisnonno!! UUU...te li avrebbe fatti raccogliere tutti! Guai a lasciarli per terra!». Una mentalità ormai scomparsa (ahimè).
Il profumo dei muretti a secco
Se siete mai entrati in una cantina (di quelle vere, con le pareti di pietra scura e il pavimento consumato dal passaggio nel corso dei secoli) avrete sicuramente ancora nel naso l'odore così forte del vino durante la fermentazione, la sua trasformazione. É il profumo di centinaia di anni passati a costruire muretti a secco per riuscire a piantare vigneti più ordinati e che resistessero alle piogge, è il profumo di chi prima l'uva la schiacciava davvero con i piedi, ma è anche il profumo di qualcosa che sta lentamente scomparendo. Basta guardarsi un po' intorno e ci si rende conto che le "razze" stanno prendendo il posto dei vigneti e solo alcune aziende agricole stanno tentando di invertire la tendenza.
Inebriato prima di bere
Io provo, imperterrito, a trovare il tempo di raccogliere quegli acini perché mi piace partecipare alla festa. Si vendemmia sempre in gruppo e si ha il tempo di parlare, di raccontarsi ciò che non si aveva il tempo di dirsi, di scherzare e alla fine, stanchi, di riposarsi insieme all'ombra di qualche albero. Il tempo torna a scorrere con una fluidità che sa di normalità. Un po' come se il vino alterasse già dalla vendemmia la percezione spazio-sensoriale di chi ne viene a contatto. E mi rende felice anche se non sono vestito bene, ho le mani appiccicose e non posso guardare il cellulare.Questa terra vale più di 2 euro
Da qualche parte ho origliato questo discorso: «Certo che se il vino al supermercato costa 2 Euro come facciamo a pensare di farlo, con i costi che abbiamo?». Come sia possibile stare in quei prezzi non lo so (e non lo voglio sapere), ma so come si può fare per evitare che quello continui ad essere il nostro parametro per scegliere la nostra vita. Ci vogliono passione e amore per il territorio. Autoproduzione, anche se si è astemi. Ciò che ci ha permesso di arrivare ad essere così globali sono anche le idee ispirate da quei bicchieri di vino locali, da quelle giornate di festa non comandata che erano le giornate più belle. Anche se non bevete vino partecipate alla festa. La sostenibilità (e forse la salvezza) del territorio passa anche dalle vigne, dalla loro cura e dall'odore delle cantine di un tempo. Pensiamo globali, vendemmiamo locali.
Tratto da CORFOLE! del 10/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Violenza nel corso di eventi sportivi: il "d.a.spo."
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIl crescente fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, in particolare quelle calcistiche, ha indotto il legislatore ad inserire nel nostro ordinamento misure di sicurezza sempre più restrittive in linea con quel...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...