![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno
CUCINO PER VOI - Il Giappone sbarca a Sestri con il ‘sushi di Andrea'
La cucina ligure? Buonissima! Ma anche quella di altre culture può essere assai affascinante: ad illustrarci quella giapponese, un nostro affezionato lettore, Andrea Gegoli, che ci ha aperto le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea, storia locale
di Simone Parma | 09 Luglio 2015 | in categoria/e ecologia edizione cartacea storia locale
La storia dimenticata del corallo ligure: di quando il Tigullio era il "Mar Rosso italiano"
Ci si va per l'abbronzatura, per rinfrescarsi e per stare insieme agli amici che magari non si vedono da un po'. Ma il nostro mare non sempre è stato un luogo di villeggiatura. Il blu che ci si staglia davanti nasconde segreti, storie e personaggi che le onde conservano sulla battigia. Con un passato da subacqueo e amante di tutto ciò che riguarda il mondo marinaro Giancarlo Boaretto, già curatore del Museo Marinaro Tommasino-Andreatta di Chiavari, è la persona più adatta per raccontarci i segreti del nostro mare: "Quando si mette la testa sotto l’acqua ci si rende conto che si è entrati nel regno di Nettuno; si ha la sensazione di volare in un altro mondo, una flora e una fauna inaspettata, un mondo affascinante dove fino a una decina di metri sotto il livello del mare i colori restano inalterati e poi iniziano a sfumare in tonalità che vanno dall’azzurro al blu"
Un mondo che per anni ha sostenuto economicamente i nostri avi e checustodiva non solo pesci ma anche qualcosa di prezioso: il corallo: “la sua ricerca è una delle attività più antiche del Golfo del Tigullio, i primi riferimenti storici risalgono al II secolo. Per raccoglierlo venivano utilizzate le “coralline”, barche a vela molto robuste con anche otto persone a bordo e si utilizzava un marchingegno composto da due grandi legni incrociati e zavorrati al centro, ai quali si applicavano delle reti di un paio di metri ciascuna. Le reti venivano poi fatte sprofondare sul fondale e trainate con l’aiuto del vento".
Una pesca invasiva, che strappava i coralli dal fondale e che con il tempo portò alla scomparsa dei preziosi abitanti delle scogliere e alla migrazione dei pescatori verso lidi migliori come la Corsica, la Sardegna, fino alle coste della Tunisia, dell'Algeria e dell’isola di Tabarca. Oggi di quel prezioso dono della natura rimane ben poco. Giancarlo ci mostra una vera curiosità: nello stemma di Santa Margherita Ligure è raffigurato proprio un corallo appoggiato sul fondale, a memoria di quello che una volta era il "Mar Rosso" del Mediterraneo.

Tratto da CORFOLE! del 7/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI INSERIMENTO
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIl “contratto di inserimento” è un contratto di lavoro a tempo determinato diretto a realizzare, mediante un progetto individuale di adattamento delle competenze del lavoratore, il suo inserimento o reinserimento nel ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...