![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
DADO FAI DA TE - Farlo in casa è facile, ed è più saporito e sano, specie per i bambini
Se c’è una cosa bella dell’autunno sono i profumi della cucina: torna la voglia di piatti caldi e magari complessi, come zuppe, risotti, arrosti, mi...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, benessere, edizione cartacea, salute
di Claudia Sanguineti | 09 Maggio 2013 | in categoria/e attualita benessere edizione cartacea salute
Dopo quella Blu, Verde e Arancione arriva la Bandiera Lilla: la Liguria farà da apripista in Italia col progetto che qualifica quanto un territorio e a misura di disabile
Blu, verdi, arancioni: è un fiorire di bandiere sui pennoni dei Comuni liguri, sempre più virtuosi per quanto riguarda l'ambiente, il turismo costiero e dell'entroterra. La nuova arrivata, da un'idea tutta ligure, è Lilla, e certificherà l'attenzione ai disabili e ai portatori di handicap. A comunicare la buona notizia è la Regione Liguria. Potranno fregiarsi della nuova Bandiera Lilla bagni, strutture ricettive e Comuni: un modo per intrecciare turismo e sensibilità sociale e garantire a tutti l'accessibilità totale del territorio. Si andrà dalla valutazione delle infrastrutture, all’accessibilità del Comune, dalle iniziative a favore delle persone disabili, alle strutture di accoglienza, fino ai menù specifici. Se per le strutture ricettive e i bagni occorre soddisfare almeno metà dei parametri, per i Comuni il criterio è doppio: oltre al punteggio delle loro iniziative dovranno garantire che almeno il 10% delle strutture comprese nel territorio abbiano a loro volta una bandiera lilla. Le prime verranno consegnate a Settembre: quel che è certo è che la Liguria farà da apripista alle altre regioni. La speranza è qundi quella di lasciarsi presto alle spalle gli innumerevoli servizi e articoli di denuncia di assurdi limiti alla accessibilità anche solo basilare, come i ‘classici’ marciapiedi senza scivolo o ostruiti da spazzatura o parcheggi, i bus senza piastra per la salita e discesa, le strade dissestate, gli uffici pubblici senza montascale, etc.
Il progetto che arriva da Recco: la Goletta Lilla
E dal Golfo Paradiso arriva un progetto che ha anche avuto un riconoscimento dalla Camera di Commercio di Milano nell’ambito del bando “Fare Impresa Digitale”, con il secondo posto su oltre 800 progetti presentati. Si chiama “Map-abile.net” e visto l’arrivo della Bandiera, ha deciso di chiamarsi “Goletta Lilla” e registra la qualità delle strade dei nostri territori per individuare i percorsi migliori per raggiungere ad esempio i siti turistici, i punti socialmente utili, georeferenziandone tutti i dati raccolti e visualizzandoli su una mappa. “Il progetto ha due obiettivi - spiega Vezio Pizzo, recchese e consulente di informatica – la prima è rendere disponibili gli itinerari migliori per raggiungere i punti di maggior interesse nel territorio su mappe consultabili attraverso web, avendo la sensibilità di segnalare i gradi di difficoltà che ci possono essere da superare per le persone con difficoltà motorie, situazione che può capitare a ognuno anche solo temporaneamente Seconda finalità, essere un servizio utile per chiunque debba portare con se più semplicemente un passeggino, una carrozzella, e così via. Volendo può essere utilizzato anche per raccogliere altri importanti parametri, quali: rumorosità degli ambienti, presenza di connessioni wireless, effettuare sondaggi di presenza contando i dispositivi bluetooth presenti nell’ambiente, misurare la presenza di sostanze nocive nell’aria e tanto altro.”.
Il progetto nasce da una macchina computerizzata, un mezzo su due ruote opportunamente attrezzato che via bluetooth si collega con uno smarthphone. Naturalmente le mappe dei dati raccolti oltre ad essere di pubblica utilità, agevolerebbero i Comuni nell’individuare ad esempio le barriere architettoniche da abbattere e nel programmarne gli interventi.
E se anche i menù fossero a portata di disabile?
Per tingere di lilla il territorio, oltre alla valutazione delle infrastrutture e dell'accessibilità e l’organizzazione di iniziative a favore delle persone disabili, un ulteriore servizio potrebbe essere offerto dai ristoratori preparando dei menu che soddisfino le esigenze delle persone che hanno specifiche intolleranze alimentari. In questo progetto si potranno (e dovranno) coinvolgere le associazioni e gli enti che si occupano in particolare delle suddette problematiche: un mondo che si può aprire a 360 gradi. Cioè a tutti, senza distinzioni.
Tratto da CORFOLE! del 5/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO -COME FRUIRE DEL NUOVO CONGEDO DI PATERNITÀ
Con La legge 28 giugno 2012 n.92, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio 2013-2015 il nuovo congedo di paternità. Il padre lavoratore dipendente, entro i 5 mesi dalla nascita del figlio, ha l’obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di un giorno, e può astenersi per un ulteriore periodo di 1 o 2 giorni, anche continuativi, previo accordo con la madr...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...