![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Tacchino goloso alle castagne e frutta
Per 4 persone: 1 petto di tacchino, 1 salsiccia, alcune prugne, noci, castagne, 1 mela, 1 uovo, qualche fetta di pancetta, burro, succo di 1/2 limone, sale, pepe. Spellate e sminuzzate la salsiccia, s...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
01 Luglio 2010 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - Violenza nel corso di eventi sportivi: il "d.a.spo."
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.com
Il crescente fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, in particolare quelle calcistiche, ha indotto il legislatore ad inserire nel nostro ordinamento misure di sicurezza sempre più restrittive in linea con quelle adottate dagli altri Paesi d’Europa. La prima normativa nazionale in tal senso è stata introdotta con la legge 13 dicembre 1989, n. 401 a cui sono seguiti una serie di decreti - legge per far fronte al proliferare di fenomeni di violenza dentro e fuori dagli stadi, per giungere infine alla c.d. “legge Amato”, emanata nel 2007 sulla scia dei tristi eventi verificatisi al termine del derby di serie A tra Catania e Palermo, culminati con la morte dell’ispettore Raciti. Il “d.a.spo.” è il divieto di accedere alle manifestazioni sportive e costituisce, ad oltre vent’anni dalla sua introduzione, il cardine del sistema di repressione e prevenzione delle condotte criminose nei luoghi ove si svolgono gare agonistiche. E’ il questore a disporre il “d.a.spo.” vietando ai destinatari l’accesso agli impianti ove si disputano le competizioni in questione ed eventualmente ordinando agli stessi di recarsi personalmente presso l’ufficio o comando di polizia durante gli orari in cui hanno luogo le partite. Vengono colpiti dal “d.a.spo.” coloro i quali, in occasione di eventi sportivi, siano stati denunciati o condannati per possesso di armi, oggetti atti ad offendere ed immagini e simboli razzisti o discriminatori, per essere stati protagonisti di violenze, lancio di oggetti, superamento di recinzioni, occultamento della propria identità con caschi o quant’altro o per aver incitato o indotto altri a mettere in atto tali condotte. Il “d.a.spo.” inoltre si applica anche ai minori di 18 anni, purchè abbiano compiuto gli anni 14, il provvedimento del questore viene notificato a coloro i quali esercitano la patria potestà. Il divieto di presenziare alle manifestazioni può avere durata minima di uno, per arrivare ad un massimo di 5 anni e si applica a comportamenti verificatisi in un arco temporale compreso fra le 24 ore precedenti e le 24 successive allo svolgimento degli eventi. Dal punto di vista procedurale, il provvedimento va comunicato al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale del luogo ove sono avvenuti i fatti, il quale ne chiede la convalida al giudice per le indagini preliminari entro 48 ore dalla notifica. La normativa del 1989 prevede, per una serie di reati, la cosiddetta “flagranza differita” nel caso in cui non sia possibile procedere immediatamente all’arresto del colpevole per ragioni di sicurezza ed incolumità pubblica, ci si avvale della documentazione video – fotografica per l’individuazione del soggetto che sarà poi arrestato entro le 48 ore successive al fatto. Presupposti del “d.a.spo.” sono dunque: l’identità certa del soggetto, la pericolosità dello stesso, un fatto avvenuto in occasione di manifestazioni sportive, l’informativa di reato e la comunicazione al soggetto dell’inizio del procedimento a suo carico. Al momento estromettere e quindi privare del piacere di assistere alle gare gli individui più pericolosi, anche sulla base di una semplice denuncia, appare il miglior strumento per rendere sicuri stadi, impianti sportivi e zone immediatamente prossime ad essi.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - DA SETTEMBRE SANZIONI PER CHI NON INSTALLA IL POS
Professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori saranno di fatto obbligati ad installare il POS dal mese di settembre. È in dirittura d’arrivo il decreto che individua le sanzioni e che affronterà anche altri problemi operativi che dovranno trovare una risposta concreta. Una volta che il quadro normativo sarà co...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...