![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
Ossibuschi alla milanese
Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
11 Settembre 2012 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: RILEVANZA PRELIEVO EMATICO
Tutti i conducenti di veicoli coinvolti in incidenti stradali che necessitino di cure mediche di pronto soccorso, possono essere sottoposti al prelievo del sangue per finalità terapeutiche; lecito chiedersi se il conseguente referto, in mancanza del consenso da parte del paziente, possa o meno essere acquisito dagli organi di Polizia Giudiziaria ed utilizzato poi durante un eventuale procedimento penale a carico del guidatore al fine di attestarne l’eventuale stato di ebbrezza.
L’accertamento del tasso alcolemico può essere effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale, all’interno delle strutture sanitarie. Mentre in caso di incidente, gli stessi organi di cui sopra, hanno la facoltà di effettuare il rilevamento con strumenti e procedure specifici (etilometro), se necessario accompagnando il conducente presso il più vicino ufficio o comando.
Chiedere l’intervento dell’autoambulanza nell’immediatezza di un sinistro, anche di lieve entitá, permanendo oggettivamente il dubbio di lesioni ai conducenti, è consentito oltre che atto doveroso: sarà poi compito del personale sanitario determinare l’opportunità di un accesso presso la struttura ospedaliera e il protocollo medico da applicare al caso di specie.
Sul tema l’orientamento giurisprudenziale pressoché unanime ammette che il prelievo ematico sia sempre consentito se giustificato da esigenze di pronto soccorso, anche in assenza del necessario consenso da parte dell’interessato.
Inoltre la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che:
«ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza, i risultati del prelievo ematico che sia stato effettuato, secondo i normali protocolli medici di pronto soccorso, durante il ricovero presso una struttura ospedaliera pubblica a seguito dell’incidente stradale sono utilizzabili, nei confronti dell’imputato, per l’accertamento del reato, trattandosi di elementi di prova acquisiti attraverso la documentazione medica e restando irrilevante, ai fini dell’utilizzabilità processuale, la mancanza del consenso» (Cass. pen. Sez. IV, Sent., sen. n. 44880/2010).
Da ció si evince che il prelievo del sangue effettuato ad esclusivi fini processuali sia quindi da ritenersi un atto di polizia giudiziaria e pertanto necessiti del consenso dell’interessato in quanto estraneo alla normale procedura di pronto soccorso.
In sostanza, il prelievo illegittimo e quindi inutilizzabile ai fini del procedimento penale è quello effettuato in difetto di consenso da parte del soggetto, fuori dall’ambito di un protocollo medico di pronto soccorso necessitato e volto solo ed esclusivamente ad ottenere la prova penale.
Questo si verifica qualora il prelievo presenti sostanzialmente i requisiti di un atto del procedimento, seppur mascherato ed avente l’apparenza di un referto medico.
Il consenso del paziente esclusi i casì di trattamento medico necessario, dovrá inoltre essere espresso in maniera inequivocabile poichè la semplice mancata opposizione al trattamento non avrá valore di tacito assenso.
Diritto utile - A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 9/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Novità 2016: niente TASI e IMU per l'abitazione principale
L’abitazione principale, dopo essere stata esonerata dall’Imu a partire dal 2014, da quest’anno è esentata anche dal pagamento della Tasi. L’esonero è riconosciuto esclusivamente agli immobili con destinazione abitativa accatastati in una categoria diversa dalla A/1, dalla A/8 e dalla A/9 e alle relative pertinenze. In relazion...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...