![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VENDO vendo forno elettrico da ...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, attualita
23 Novembre 2012 | in categoria/e agenda attualita tempo libero uscire
Scopri&Gusta: Think global, act local: la glocalizzazione all'italiana parte da Genova al Salone delle identità territoriali
L’identità territoriale: un bene da acquisire, difendere e valorizzare
Un lungo weekend alla scoperta del bello e del buono
160 Comuni italiani, liguri e non solo sono da stamattina i protagonisti di Scopri e gusta – il primo Salone delle Identità territoriali in programma alla Fiera di Genova fino a domenica 25 novembre.
A tagliare il nastro il sindaco di Genova Marco Doria, alla presenza dell’assessore all’agricoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo, dell’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova Carla Sibilla e all’assessore provinciale alle attività produttive della provincia di Reggio Calabria Domenico Giannetta. A fare gli onori di casa il presidente della Fiera di Genova Sara Armella e l’amministratore delegato Beppe De Simone, il segretario di Anci Liguria Pierluigi Vinai e Marisa Bacigalupo, consigliere di Fondazione Carige.
“L’identità territoriale non è un dato scontato - ha affermato Marco Doria all’apertura del convegno inaugurale dedicato al tema dell’Expo 2015 – va acquisita, difesa e valorizzata”. “Facciamo poca strada se le politiche economiche continueranno a penalizzare i Comuni, le Province e le Regioni – ha aggiunto il Sindaco - mirando unicamente al contenimento delle spese, dobbiamo guardare allo sviluppo e alla promozione, per i quali servono risorse finanziarie. Genova e la Liguria potranno offrire qualcosa di significativo in occasione dell’Expo 2015 sia come contenuti, sia intercettando i visitatori con una qualificata offerta turistica e di eventi di livello internazionale: Euroflora sarà anticipata di un anno proprio per cogliere questa straordinaria opportunità”.
“Il Salone delle identità territoriali è un buon esempio – ha sintetizzato Giovanni Barbagallo –di come far conoscere i prodotti, le peculiarità e le capacità di accoglienza. Siamo sulla strada giusta”.
“Sit è l’esempio del glocal all’italiana – cosi è stato definito da Sara Armella, presidente della Fiera di Genova all’apertura del convegno inaugurale - una sintesi tra le peculiarità identitarie dei territori e un pensiero di sviluppo globale, che mette le nuove tecnologie al servizio dello sviluppo e della conoscenza”.
“Sit – ha sottolineato Pierluigi Vinai - dimostra la capacità e la volontà dei Comuni di lavorare insieme su obiettivi condivisi. Anci Liguria ha supportato il progetto di questa mostra che sfida le difficoltà del momento e si è impegnata in modo capillare condividendo l’idea di identità territoriale come risorsa per uno sviluppo attento alla cultura, alle tradizioni e alla sostenibilità”.
Secondo Alberto Mina, Direttore dell’Ufficio del Commissario Generale per l’Expo 2015 “Per sei mesi i fari saranno puntati sul nostro Paese, una occasione unica per mostrare il meglio dell’Italia ai 20 milioni di visitatori attesi, di cui il 30% si stima proveniente dall’estero.Saranno premiati i soggetti capaci di aggregazione, con contenuti forti. Tutta l’Italia sarà infiocchettata a festa per cogliere questa opportunità” .
Il secondo appuntamento della mattinata “La Liguria, strategie di “nuovo turismo”, nuove opportunità, il porto la Cina” ha visto, tra i protagonisti, il presidente dell’Autorità Portuale Luigi Merlo che ha parlato del porto di Genova come un luogo di interscambio di merci e persone, anello di congiunzione nel Mediterraneo tra Europa e Africa e porta sul mare dell’Expo 2015. Sulla necessità di fare rete per esportare il made in Italy a livello globale si è soffermata Annarosa Miele, vicepresidente nazionale di Federturismo, che ha posto poi l’attenzione sul valore del porto e delle sue attività come elemento di cultura “industriale” e sulla necessità di proporre per la Liguria progetti innovativi in campo energetico in linea con i temi dell’Expo 2015. Secondo Irene Pivetti, presidente di Only Italia, la rete d’impresa è lo strumento indispensabile per promuovere anche i più piccoli tra i territori e i prodotti che rappresentano il patrimonio dell’Italia.
Dati sintetici
Il Sit è organizzato da Fiera di Genova SpA in collaborazione con ANCI Liguria e Fondazione Carige, il supporto di Compagnia dei Sapori e Accademia delle Imprese Europea.
Patrocini: ANCI nazionale, Fondazione Carige, Roma Capitale, Confagricoltura Liguria, CNA nazionale, CIA Liguria.
Media partner:Vie del Gusto/Touring Club Italiano eAss.ne Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
L’ingresso a SIT è gratuito, la degustazione dei prodotti avverrà invece con carnet di ticket che avranno come valuta di riferimento il Genovino, antica moneta genovese. La rassegna sarà aperta nel Padiglione B della Fiera di Genova domani, sabato 24 novembre, dalle 10 alle 22 e domenica 25 novembre dalle 10 alle 20. Info: www.saloneidentitaterritoriali.it
I commenti dei lettori
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....