![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
Ricette estive al profumo di menta, limone e the verde
Sorbetto al limone e tè verdePortate a ebollizione un litro di acqua con 300 g di zucchero e 50 foglie di erba limoncina. Dopo 5 minuti spegnete, aggiungete 10 g di t&egrav...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
31 Marzo 2025 | in categoria/e edizione cartacea
Ecco perché in Liguria le rondini arrivano dopo e ripartono prima
E ATTENZIONE A UN POST CHE GIRA IN RETE E DICE DI LANCIARLE!
- di Tiziano Penna
È così dall’inizio dei tempi. Dopo il lungo, buio e gelido sonno dell’inverno, le giornate iniziano ad allungarsi, il grigio diventa azzurro, il marrone si fa verde, l’aria si fa più tiepida, i boschi si animano, le piante si vestono, la neve si scioglie alimentando i torrenti, gli uccellini cantano: inizia un nuovo ciclo, quello senza fine della natura che coinvolge ogni essere vivente.
Anche noi esseri umani siamo coinvolti in questo gioioso cambiamento. Certo, ora abbiamo tutto il necessario per sopravvivere all’inverno quasi senza accorgercene, ma il risveglio primaverile ancora ci influenza, ci tocca e nella maggior parte dei casi ci rallegra. Dopo i mesi invernali, spesso faticosi e bui, il nostro corpo e la nostra mente si rilassano. Il clima più mite e la natura in fiore aiutano a ridurre l’ansia, lo stress e a sentirci più leggeri. La primavera porta con sé la sensazione di un nuovo inizio. È il periodo in cui molti si sentono più motivati a cambiare qualcosa nella propria vita, che sia iniziare un hobby, rimettersi in forma o semplicemente rinnovare la propria routine. Anche la scienza sostiene che siamo più predisposti a innamorarci. Il sole, la natura che si risveglia, la voglia di stare insieme; tutto contribuisce a farci sentire più aperti alle emozioni, anche qui in Liguria, dove spesso fatichiamo a mostrare i nostri sentimenti. Quindi, se in questo periodo vi sentite più felici e leggeri... non preoccupatevi! è arrivata la primavera, la stagione dell’amore.
Perché le rondini da noi arrivano in ritardo e se ne vanno in anticipo?
Sono partite dall’Africa, dove si rifugiano per scappare al nostro inverno. Non solo perché amano il caldo, si tratta di sopravvivenza. In Liguria le rondini arrivano un po’ più tardi e partono prima rispetto da altre regioni, e non perché le autostrade sono un casino o non amino la nostra proverbiale “accoglienza”. è una questione orografica: le montagne a picco sul mare sono un paradiso per noi, ma non proprio il massimo per questi coraggiosi uccelli. Rispetto alla Pianura Padana o alla Toscana, qui ci sono meno campi aperti e meno allevamenti, quindi anche meno insetti. Inoltre, il clima in primavera qui può essere capriccioso, con giornate di pioggia e venti forti. Così, le rondini preferiscono aspettare qualche settimana prima di stabilirsi sui nostri tetti e sotto i nostri cornicioni e vi restano fino a settembre, invece che a ottobre. Per questi uccelli è meglio non rischiare di rimanere a corto di energie per affrontare il faticoso viaggio di ritorno verso l’Africa.
Negli ultimi anni, il numero di rondini è diminuito un po’ ovunque, anche in Liguria. Ci sono meno stalle e fienili dove nidificare e l’uso di pesticidi ha ridotto la quantità di insetti. Eppure, ogni anno, quando tornano a disegnare i loro giri nel cielo, ci ricordano che la natura ha ancora i suoi ritmi e le sue abitudini. Basta alzare lo sguardo e lasciarsi affascinare dal loro volo leggero, dalle spericolate evoluzioni e dall’inesauribile energia delle nuove generazioni che qui da noi imparano a volare per affrontare il mondo e poi tornare.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....