EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO tavolino da sala in legno...
    • VENDO credenza genove in legno ...
    • VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
    • VENDO vendo forno elettrico da ...
    • OFFRO LAVORO cerco signora peatica pul...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO
    • AGRIGESPE SRL
      via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
    • IDT-MIDERO
      via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
    • SOLGAS
      via d.norero 44 San Colombano Certenoli

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante

    Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    10 Febbraio 2025 | in categoria/e edizione cartacea

    TUNNEL COSTA-ENTROTERRA AL VIA IN AUTUNNO (FORSE)

    TUNNEL COSTA-ENTROTERRA AL VIA IN AUTUNNO (FORSE)

    APPROVATA LA VIA, POCHE PRESCRIZIONI MA MANCA ANCORA IL PARERE TECNICO DEL MINISTERO

    di Giansandro Rosasco

    La cosiddetta VIA (valutazione di impatto ambientale), di cui nessun politico riusciva a pronosticarne i tempi, è finalmente arrivata. Sono effettivamente emerse alcune prescrizioni, peraltro già prese in considerazione in fase di progettazione definitiva, e quindi sono lavori che erano comunque da svolgere. Se si trattasse di un videogioco, potremmo dire che la VIA rappresentava il boss finale. Siamo quindi alla fine? Ni. Nel videogioco della burocrazia, quando il mostro finale sembra morto stecchito e tu sei pronto a gettare le armi e festeggiare, ecco che si rigenera producendo l’ennesimo tentacolo. Nel nostro caso, quello del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, organo tecnico del Ministero delle Infrastrutture, che deve dare il proprio parere sul progetto entro presumibilmente la primavera. Pare solo una formalità che non può inficiare alcunché e sarebbe bene che la politica (a tutti i livelli) informasse la popolazione su questo ennesimo punto e sul dubbio - o meglio, timore - che possano riprodursi altri tentacoli.

    FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA

    La buona notizia è che dopo questo parere dovrebbe esserci solo il passaggio finale in Conferenza dei Servizi e si sta vedendo con i funzionari se è possibile farla avvenire in parallelo con il sopra citato Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, in modo da deliberare subito e recuperare così qualche mese.



    COMEsarà lo svincolo autostradale della fontanabuona

    Si svilupperà per 5 chilometri e 600 metri complessivi, con la galleria Caravaggio di 2 chilometri, il tratto all’aperto sotto località Arbocò e l’ulteriore galleria denominata “Fontanabuona”, di altri 2 chilometri e mezzo. Per innestare la nuova infrastruttura sulla statale 225, si passerà attraverso un nuovo ponte sul Lavagna e una rotatoria. Previsti lavori per sistemare la SS225 con costi a carico di ANAS.

    - UNA SOLA GALLERIA: il tunnel sarà “a canna unica”, ovvero un’unica galleria per i due sensi di marcia, con due cunicoli di emergenza ai rispettivi lati.
    - strada extraurbana: altra novità, il tunnel non sarà all’interno  del tratto autostradale, quindi si tratterà di una strada extraurbana secondaria, con costi quindi contenuti e rispettando le norme di sicurezza.
    - Il casello: sarà in territorio di Tribogna e si innesterà sulla SP22 che beneficerà di un ampliamento.
    - Lo svincolo: è previsto nel territorio di Rapallo, tra le gallerie Maggio e Casalino: quattro rampe che porteranno i veicoli all’interno del “tronco stradale di collegamento” tra l’autostrada e la provinciale 22.



    INIZIO LAVORI IN AUTUNNO, FINE LAVORI NEL 2031

    Il costo di 250 milioni di euro per la realizzazione dell’opera è destinato a lievitare e sarà necessario verificare la copertura finanziaria: Aspi (Autostrade per l’Italia) ha già parlato di aumento dei pedaggi ma il Ministero è intervenuto per dire che Autostrade dovrà coprire in proprio una differenza eccessiva rispetto alla previsione. Al momento i fondi compensativi per il crollo del Ponte Morandi sono l’unica certezza che ha messo l’acceleratore su un’infrastruttura sulla quale ormai in pochi credevano ancora. Se non ci fosse stato però a monte un progetto pronto “dall’era Limoncini - Burlando”  (l’allora e attuale Sindaco di Cicagna il primo, l’allora Presidente di Regione il secondo), il territorio avrebbe perso il treno. L’opera infatti era stata inserita come “finanziabile” proprio perché era già presente un progetto e tutto il lavoro fatto, negli ultimi lustri da politica e cittadini attivi è servito e si dovrebbe partire con i cantieri entro l’autunno di quest’anno per arrivare, è proprio il caso di dirlo, a vedere la luce in fondo al tunnel nel 2031.
    il tunnel delLa rinascita

    Questo il riassunto ad oggi di questa preziosa infrastruttura, pur con l’incognita di eventuali ricorsi da parte di frange desiderose di avere visibilità politica che fanno da contraltare a chi cerca invece di intestarsi tutti i meriti attraverso manifesti, dichiarazioni su stampa e social.
    Come si suol dire gutta cavat lapidem, ovvero la goccia scava la pietra, e se ora siamo a questo punto, lo si deve alle tante, tantissime persone che, ognuna col proprio ruolo -  da quelli istituzionali a quelli associativi, dai gruppi di pressione ai cittadini, dall’imprenditoria ai media -  hanno tenuto sempre alta l’attenzione e messo al suo posto una tessera di questo grande puzzle. Un’opera che porterà grande beneficio e che andrebbe nominata “Tunnel della rinascita” dell’intero territorio, non solo della Val Fontanabuona.




    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO