EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- VENDO elegante e importante cre...
- VENDO grazioso e particolare ar...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Carpaccio: variazioni sul tema
*Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cultura
15 Agosto 2023 | in categoria/e cultura
Perché diciamo Buon Ferragosto? Ecco l'origine degli auguri
“Bonas Ferias Consulales!”, anzi “Bonas Feria Augustales”
Il mese più caldo dell’anno segna da sempre la fase di raccolta nei campi, in particolare del grano, come suggerisce il fatto che gli antichi romani avevano consacrato il mese a Cerere, dea delle messi e della vegetazione. Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall’imperatore Augusto nell’8 a.C. che si aggiungeva alle antichissime festività dello stesso mese, come i Vinalia rustica o i Consualia (in onore del dio Conso, divinità del raccolto immagazzinato nei granai) con cui si celebrava la fine dei principali lavori agricoli. Durante queste feste ci si scambiavano regali recitando la frase “Bonas ferias consulales”.
Quando il mese romano corrispondente ad agosto venne dedicato all’imperatore Cesare Augusto, la formula mutò in “Bonas feria augustales”, un augurio molto simile al nostro “Buon ferragosto”. Il Ferragosto - oltre agli evidenti fini di auto-promozione politica -, aveva lo scopo di collegare le festività per fornire un adeguato periodo di riposo, detto Augustali, permettendo così ai lavoratori di riposarsi per circa un mese dopo un lungo anno di fatiche. Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l’Impero Romano, si istituivano corse di cavalli, di asini e di muli, agghindati con fiori dai colori sgargianti. Questa antica tradizione continua ad esistere per esempio nel Palio dell’Assunta che si svolge a Siena il 16 agosto.
Il ferragosto cristiano
Con l’avvento del Cristianesimo, questa festa ha preso il nome di Assunzione di Maria, rappresentando quindi il momento in cui raggiunge il Paradiso con anima e corpo. Insieme alle (sempre più rare) spettacolari processioni notturne con fiaccole e luci, oggi in molte zone sono i fuochi d’artificio a illuminare la notte.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....