![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
12 Dicembre 2022
Dai carri a cavallo alle autostrade d'Europa: Vivarelli una storia di famiglia al volante
di Giansandro Rosasco
E' stato a casa di Sofia Loren e del presidente del Consiglio e poi in giro per tutto il mondo: ora non vedremo più sfrecciare il suo camion inconfondibile bianco e blu
Tra pochi mesi, il 31 marzo 2023, Giovanni Vivarelli compirà 80 anni. Ma perché è finito sul giornale? Lui è un trasportatore. Anzi IL trasportatore della Val Fontanabuona e non solo.
Tutto è iniziato sui carri a cavallo
La storia dei Vivarelli parte da lontano: non c’è una fotografia a testimoniare, ma potete immaginare un carro trainato da cavallo e sopra il papà di Giovanni, Primo Vivarelli, che nel 1949 partiva da Cicagna e giungeva alla stazione di Chiavari, dove partivano e arrivavano tutte le merci. Il percorso era tortuoso e quella che oggi è una strada statale di grande scorrimento, la SS225, era a malapena tracciata: servivano tre ore per andare e tre ore per tornare. Tutto si svolgeva secondo ritmi lenti.
Il boom economico
Ma stava arrivando il boom economico, portando una irrefrenabile, inesauribile ventata di novità. Tutto cambiava velocemente. E nel 1950 arriva il primo camion targato Vivarelli: qui fa la comparsa un giovane ragazzino in braghette corte, Giovanni appunto. La testimonianza in una fotografia un po’ ingiallita (1) dove si vedono padre e figlio in Piazza Roma a Chiavari intenti nel trasporto per il rifornimento dei Sali e Tabacchi di tutta la vallata. La storia prosegue con una foto in bianco e nero del 1956 (2) che ritrae nuovamente la coppia, con Giovanni ora tredicenne. Si ricorda con un sorriso: “Guidavo già meglio di mio papà!”.
Sempre in giro per il mondo
A 17 anni Giovanni capisce di amare questo lavoro e compra il suo primo camion: da allora non si è mai fermato. Prende tutte le patenti possibili ed immaginabili fino all’agognato, e difficile da conseguire, Attestato per il trasporto conto terzi su territorio nazionale e internazionale. Gira tutta l’Europa dalla Gibilterra, all’Inghilterra, dalla Germania alla Grecia ma nel cuore ha la Spagna, tanto che per la chiacchierata dell’intervista si presenta sorridente con il cappello da torero comprato sulla Rambla a Barcellona.
Trasporti “eccezionali”
Ma cosa trasportava Vivarelli sul suo camion con la scritta azzurra? Tutto. Dalle ardesie alle componentistiche navali, dai materiali più disparati fino ai traslochi. Combinazione, mentre stavamo chiacchierando al bar, entra una sua cliente che si è trasferita qui da Roma e conserva ancora una fotografia a ricordo (3). E poi ci sono i trasporti “eccezionali”, come quello dei libri per la casa di Sofia Loren o il trasloco dall’Italia alla Svizzera per l’ex Presidente del Consiglio Lamberto Dini. Vivarelli è sempre stata una persona di fiducia, preciso, puntuale e di parola: “Ringraziando il Signore, mai un incidente, mai un problema”. Non ha nemmeno mai lavorato per agenzie, l’unico padrone era sé stesso proprio grazie ai rapporti umani che ha sempre curato e coltivato negli anni. E ci tiene a ringraziarli e ricordarli tutti, i suoi clienti.
Mai una notte col suo “amore”
Gli chiedo se ha qualche curiosità sul suo camion e mi dice che pur essendo stato il suo “amore” non ci ha mai dormito. Dopo ore e ore alla guida, l’attenzione al traffico e ai vari inconvenienti, niente può sostituire un bel letto comodo. Ne ha visti di hotel, in tutta Europa e non solo: “Mi ricordo ancora il prezzo stellare di una notte in un modesto hotel in Danimarca che negli anni ‘80 mi è costato 200.000 Lire. Una cifra esorbitante. Ora ci sorrido, ma al tempo rimasi letteralmente shoccato!”.
Da camion a palco per concerti
Tante storie di vita intensa sulle strade del mondo partendo dalla sua Fontanabuona, ed è proprio qui, a Cicagna, che il suo camion ha avuto una seconda vita... notturna. Nelle serate di musica dal vivo del bar Gò a gua Sécca di Cicagna, il camion si trasformava in un mitico palcoscenico (4).
L’addio al camion con un bacio
Vivarelli ha amato talmente tanto il suo lavoro che ha proseguito nei trasporti per oltre 16 anni dal suo effettivo pensionamento. Lo chiamano ancora in tanti ma adesso, alla soglia degli 80 anni, ha appeso definitivamente le chiavi al muro. Il camion, l’ultimo dei tanti che ha avuto, lo ha appena venduto con oltre 1 milione di chilometri: “L’ho salutato con un bacino perché l’ho sempre tenuto come un bijoux”.
E’ un pezzo di storia della Valle che va ricordato. L’attività cessa con lui e ora si gode un po’ di meritato riposo con sua moglie che l’ha sempre supportato e con lui ha portato avanti la storia della famiglia. Viva, viva Vivarelli!
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
La mediazione civile e commerciale diventa obbligatoria: ecco perché
Con il Decreto del FARE il Governo ha inserite importanti novità correttive rispetto al vecchio sistema introducendo l’obbligatorietà ad affrontare le controversie con l’ausilio della mediazione civile. Il motivo è molto semplice: da una parte la mediazione offre al cittadino uno strumento più semplice e veloce con tempi e costi certi, dall’altra ha l&...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...