![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Non buttate le foglie dei ravanelli! Ottime per mille preparazioni in cucina, a cominciare dal pesto
Stavo pulendo dei ravanelli e guardando tutte quelle belle foglie mi sono chiesta “possibile che non servano a nulla?”. Cerca cerca scopro che sono un (...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
12 Dicembre 2022
Il Tigullio festeggia 50 anni di Ping Pong - Si iniziò per gioco ma quei ragazzi arrivarono ai vertici nazionali
di Giansandro Rosasco
E la favola continua con tanti atleti amatoriali e professionisti
E' uno degli sport di maggior diffusione nel mondo ed è una specialità olimpica. Il bello è che può essere giocato a qualsiasi età, in luoghi ristretti, al chiuso e all’aperto. Stiamo parlando del ping-pong o tennis tavolo; la differenza tra i due? Con il primo si indica il gioco nel tempo libero, mentre il secondo indica la pratica sportiva.
L’avventura chiavarese nel tennistavolo inizia nel 1972 presso la “Sala Attrazioni” sul lungomare, quando un gruppo di appassionati del Ping-Pong fondano la Società “T.T. ATTRAZIONI CHIAVARI”. I fondatori furono Marco Pibiri, primo presidente e padre dell’attuale giocatore Massimo, Mario Quaranta, Roberto Borzone, Fernando Galletti. L’entusiasmo del vulcanico presidente aveva contagiato tantissimi dei ragazzi che frequentavano la Sala Attrazioni, in quel periodo piena di flipper e dei primi video-giochi, e i primi tornei locali erano vissuti in maniera molto goliardica. Dopo poco tempo, molti ragazzi si distinsero per supremazia tecnica a livello regionale: Roberto Galletti, Giuseppe e Olga Lagomarsino, Gabriele Ascione, Mauro Sanguineti, Giuseppe Pagano e quelli genovesi.
Al top in Italia
Fino ai primi anni ’80 fu una progressione di prestigiosi risultati e, nei campionati a squadre, l’ascesa culminò con il raggiungimento della prestigiosa serie A2, mantenuta per ben tre stagioni, grazie anche all’inserimento in squadra dei primi giocatori di fuori città. Nel primo anno si sfiorò la clamorosa promozione nella A1 nazionale, ma alla terz’ultima giornata di campionato, vinse la formazione marchigiana che poteva contare su un atleta ai vertici delle classifiche nazionali. A livello regionale, la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 furono caratterizzati dal dominio degli atleti chiavaresi, che vinsero più volte i Tornei e i Campionati nelle varie categorie. Mauro Sanguineti vinse ben due Tornei Nazionali 3^ categ. e il doppio dei Tornei Nazionali 3^ categ. con Gabriele Ascione. In virtù di tali risultati la coppia fu testa di serie n. 1 ai Campionati Italiani del 1980. E le donne? L’atleta più rappresentativa è stata Olga Lagomarsino capace di sfiorare nel 1973 il titolo italiano di 2^ categoria cedendo solo in finale. Si sono succedute brave atlete che hanno conquistato numerosi titoli regionali e parteciparto al campionato di serie B nazionale e C regionale.
Ancora tanti allievi e il sogno di una sede fissa
Poi la società si trasferì a Lavagna e continuò a dedicarsi all’attività giovanile formando atleti che ottennero discreti risultati nelle categorie regionali. Sul finire degli anni ’80 il trasferimento prima a Casarza Ligure, poi all’ACLI di Chiavari, dove disputò i campionati di serie D-1 e C-2. Dal 1990 passa alla POLISPORTIVA VILLAGGIO SPORT dell’attuale Presidente Diego Lorenzutti: con un rinnovato entusiasmo e un buon appoggio organizzativo, la squadra riparte dalla serie C-1 e in pochi anni conquista la serie B1 mantenendola per due stagioni. Dal 2004 la società è affiliata al CSI di Chiavari (Centro Sportivo Italiano) e nella stagione 2009-10 torna nella prestigiosa B2. Negli anni successivi si alterna nei campionati nazionali di C1 e B2 fino a raggiungere nella stagione 2020-21 la prestigiosa B1 nazionale che mancava dal ‘95.
Dal 2011 al 2019 entra a far parte della società Carlos Ron, atleta e allenatore trasferitosi dalla Francia per motivi familiari. Il suo apporto è stato fondamentale per dare una scossa positiva, sia tecnica sia organizzativa. Dal 2019, per motivi di studio, Andrea Pacileo proveniente dalla Costiera Amalfitana, subentra nei quadri societari sia come ottimo atleta, sia come allenatore del settore agonistico portando stimoli nuovi con la sua preziosa esperienza formatasi nei numerosi stage con i migliori tecnici. Oggi, grazie alla encomiabile dedizione di Stefano Marini per gli allenamenti serali degli adulti e di Gabriele Ascione per quelli pomeridiani dei bambini, l’attività sia amatoriale che agonistica è notevolmente aumentata. Attualmente partecipa a numerosi campionati a squadre con due squadre in B/1 nazionale, una in D-1 regionale, due in D-2 regionale, tre in D-3 regionale e una in C/Femminile. Nel 2021 la società viene inserita nelle SCUOLE DI TENNISTAVOLO riconosciute dalla Federazione Nazionale. In attesa di realizzare il grande sogno di avere una struttura propria con tavoli fissi, dal 2005 la società si trova nella palestra dell’Istituto d’Arte, ora Liceo Luzzati.
Gabriele Ascione: campione, maestro, deus ex machina e memoria storica
Appassionato professore di educazione fisica ha dedicato tutta la sua vita a questa attività. Ora e continua a trasmette l’amore per questo sport a tutti quanti si avvicinano alla società sportiva. Oltre ad essere una delle colonne portanti è anche la memoria storica del ping pong del Tigullio. E ci tiene a sottolineare “dell’intero Tigullio” perché nella sua lunga carriera la società ha percorso tanta strada ed è arrivata in tanti comuni del territorio anche se ora l’attività principale si svolge a Chiavari. Chi desiderasse maggiori informazioni può contattarlo al numero 335.698 0602
Emiliano Lagorio: campione, tecnico federale e maestro di ping pong anche a domicilio
Pluricampione in carica regionale ligure assoluto ha un palmares invidiabile. Top 110 in Italia come miglior classifica di sempre. E’ attualmente giocatore di B1 grazie alla promozione dalla B2 ottenuta l'anno scorso perdendo come squadra (insieme a Andrea Pacileo, Alessandro Costa e l’innesto di Imre Bogadì) una sola giornata in tutto l'anno. “Il ping pong è uno sport completo, mi alleno tutti i giorni anche in palestra e invito tutti a scoprire questa attività sportiva”, ci confida. Emiliano è tecnico federale e tiene lezioni di gruppo e individuali a qualsiasi livello, anche a domicilio. Contatto: 393.6351051
INFO: villaggiott@gmail.com
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#FiscoeAgevolazioni - Dal primo luglio vietato pagare gli stipendi in contanti
Dal 1° luglio 2018, tutti i datori di lavoro sono obbligati a corrispondere ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo/acconto di essa, attraverso uno dei seguenti mezzi: bonifico; strumenti di pagamento elettronico; pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abb...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...