![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
L'AIUOLA - Nevicano ravioli
Visto che siamo in periodo elettorale e avrei troppe cose su cui soffermarmi scappo dall’argomento e mi rifugio in immagini belle, semplici, positive... buon cibo, il caldo del caminetto, le ris...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
07 Luglio 2022
Il CALCETTO GIOCO D'AZZARDO? E pensare che fu inventato per permettere di giocare a calcio ai bambini feriti in guerra...
- di Michela De Rosa
Tassa sul biliardino come il gioco d’azzardo e multe da 4mila euro. Il mese scorso questa “bella pensata” del Fisco ha tenuto banco su tutti i giornali, ma soprattutto nei bar e negli stabilimenti balneari, da dove sarebbe tristemente sparito. Immediato il coro di fischi e alla fine la cosa si è conclusa con un autogoal. E meno male, perché il suo inventore si rivolterebbe nella tomba, visti i motivi per cui lo ha inventato. Scopriamo la storia incredibile di Alejandro Campos Ramirez, che poi cambiò il nome in Alejandro Finisterre (in foto, in una delle rarissime apparizioni).
Un gioco nato in ospedale
Alejandro nacque nella città di Finisterre nel 1919, con nove fratelli e sorelle. All’epoca era necessario darsi da fare molto presto e il ragazzo non solo era intraprendente, ma sapeva dare il meglio in tutto e aveva una spiccata capacità di trovare soluzioni. A soli 15 anni va a studiare a Madrid e per mantenersi lavora come operaio edile, tipografo e ballerino di tip tap, riuscendo a entrare in una nota compagnia di ballo. Nel 1936, quando ha diciassette anni, scoppia la rivoluzione spagnola e la casa in cui vive viene bombardata: gravemente ferito viene ricoverato in Catalogna dove vede tantissimi bambini e ragazzi mutilati, senza più braccia o gambe. Niente più corse, niente più calci a un pallone con gli amichetti. Essendo un giocatore di ping pong, pensa di fare qualcosa di simile per il calcio. Ne parla a un carpentiere che lavora in ospedale e costruiscono un campo da calcio di legno con stanghette con infilate le sagome di piccoli giocatori. Poi due aperture sui lati corti, per fare goal con una piccola pallina. Lo chiama futbolín e su consiglio di un conoscente, nel 1937 brevetta l’invenzione, dalla quale inizia a guadagnare qualcosa nel 1952. Ma essendo attivo politicamente, non è destinato a vivere tranquillamente di questo...
Quando dirottò un aereo
Finita la guerra, in Spagna si insedia il regime del generale Franco: Alejandro attraversa clandestinamente i Pirenei e va a vivere in Francia, poi viene imprigionato per quattro anni in Marocco prima di trasferirsi in Ecuador, Messico e Guatemala. Qui diventa editore per molti autori spagnoli fuggiti aiutandoli a passare alla storia e apre una fabbrica di giocattoli. Ma con il colpo di stato in Guatemala del 1954 si ritrova a scappare di nuovo: ingaggiato come corriere di documenti riservati, viene rapito da agenti di Franco e imbarcato su un aereo diretto in Spagna. Con una scusa va nella toilette, avvolge il sapone nella carta stagnola ed esce simulando un ordigno esplosivo al grido di "Sono un rifugiato spagnolo!", minacciando di far saltare in aria l'aereo, in uno dei primi atti di dirottamento aereo della storia. Guadagna il sostegno dell'equipaggio e dei passeggeri, consapevoli di quello che stava accadendo in Spagna sotto la dittatura di Franco: fanno atterrare l'aereo per farlo scendere a Panama. Dopo la morte di Franco torna a vivere in Spagna dove si spegne nel 2007, all’età di 87 anni, mantenendo il suo idealismo fino alla fine: “Credo nel progresso: c’è un impulso umano verso la felicità, la pace, la giustizia e l’amore, e quel mondo un giorno arriverà!”. Ma c’è un ultimo colpo di scena: la sua morte approdò in ritardo tra i necrologi, a distanza anche di settimane.
TANTI MODI DI CHIAMARLO, TRA CUI UNO GENOVESE
In Italia è chiamato biliardino, fubalino, calcetto, calcino, pincanello, subotto e Calciobalilla, che deriva dal giovane patriota genovese Giovan Battista Perasso, detto appunto “Balilla”. In Spagna si chiama futbol de mesa, in Svizzera italiana footbalino, in Argentina metegol, in Cile tata-taca. in Turchia langirt e bordfodbold in danese.
UN’ INVENZIONE CONTESA
Tra i possibili inventori ci sono: in Germania Broto Wachter, in Francia un operaio della Citroën, in Inghilterra Harold Sea Thornton che nel 1922 brevettò un “apparato per giocare a football”. Il primo biliardino italiano sarebbe stato costruito da un artigiano di Poggibonsi nel 1937. Insomma, esistono numerosi brevetti con piccole differenze, rendendo difficile stabilire l’inventore originale.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - La pubblicazione del testamento
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIn questo numero vi voglio parlare di un argomento caro a molti lettori: cosa fare quando si rinviene un testamento olografo, un testamento –cioè- scritto integralmente a mano dal defunto (ivi compresa data e firma).L&r...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...