![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876
Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
tempo libero
di Michela De Rosa | 05 Febbraio 2019 | in categoria/e edizione cartacea itinerari storia locale tempo libero
Palio dei Presepi 3 - Vince quello di Emilio: con i suoi poetici meccanismi conquista 5000 visitatori e porta 20.000 Euro alla CRI di Lavagna
Fino a sette anni Emilio Del Chirico realizzava il suo presepe nel garage di casa, a Borgonovo di Mezzanego, devolvendo le offerte al Comitato Malati del Tigullio. Poi è diventato volontario nella Croce Rossa di Lavagna ed ha proposto di spostarlo lì e raccogliere quindi le offerte per il sodalizio stesso. Di certo non si aspettavano un risultato simile: il presepe di Emilio ha portato da allora quasi 20.000 Euro, che hanno permesso di acquistare un defibrillatore e un’ambulanza.
Solo quest’anno è stato visitato da oltre 5000 visitatori, di cui quasi la metà turisti: dati eclatanti che dimostrano quanto è apprezzata l’arte dei presepi e che dovrebbe far riflettere i Comuni sull’opportunità di valorizzarli. “Di certo questo Palio ha aiutato, dando visibilità a queste opere e ricordando alle persone di visitarli, siamo molto contenti”, ci dice Emilio mentre ritira soddisfatto l’Attestato di “Presepe più bello del Levante”.
Tutto è in movimento
Un difetto questo presepe ce l’ha: è talmente grande che è impossibile fotografarlo per intero! Quest’anno ha raggiunto i 30 metri con decine di ambientazioni “vissute” da oltre 1300 pezzi tra personaggi e animali di cui 46 meccanizzati: il pizzaiolo che sforna la pizza, la fioraia che offre il boquet, l’anziano che fa la polenta nel paiolo, i taglialegna, il barbiere, la comare che prende la spesa gettando il cestino dal balcone e tanti altri.
Non poteva mancare l’ambulatorio della Croce Rossa con l’infermiera pronta a fare la puntura al paziente di turno.
“Di quelli nuovi quello che ha avuto più successo è il fungaiolo” e lo guardo mentre si accinge a chinarsi col suo cestino in un bosco generoso di funghi. Le statuine sono “tutte vecchie e originali del presepe italiano e molte acquistate a Napoli, patria del presepe”, tiene a sottolineare Emilio, orgoglioso della sua estenuante ricerca di pezzi unici a cui si aggiungono delle felici donazioni. Anche le case e costruzioni sono frutto di decenni di raccolta e hanno una storia particolare: “alcune hanno 60 anni e quelle in sughero pieno arrivano da una ditta di Cavi che le realizzava e le esportava ovunque. Non esiste da molto tempo ma l’anno scorso un giorno è arrivata qui una signora e ha detto “quelle case le ho fatte io”, era la nipote del fondatore e ultima ad averle prodotte; da allora viene qui spesso a vederle”.
A questo si aggiungono un fiume che termina in un laghetto con pesci veri e i giochi di luce: quando diventa notte si accendono lampioni e lanterne, e ogni singola casa si illumina svelando gli interni con scene di vita minuziosamente ricostruite: da una finestrella si vede una donna che dorme ed Emilio mi racconta “Mia moglie ha realizzato la piccola coperta, facendo anche il pizzo delle mini lenzuola”.
E allora penso a quante ore di lavoro, quanta passione e dedizione ci sono dietro a queste realizzazioni. Per fortuna nel loro caso c’è già la nuova generazione pronta a portare avanti questa tradizione con entusiasmo e sono quindi aiutati dal figlio Danilo e da Luana insieme ai nipoti Thomas e Dennis. Un plauso va a tutti quei volontari, gruppi di amici o intere famiglie, che ogni anno dedicano mesi di meticoloso lavoro per realizzare queste vere opere d’arte. L’anno prossimo concedetevi lo stupore di visitarne il più possibile e ricordatevi di sostenerli col vostro voto.
I PRESEPI SUL PODIO

I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Il vicino puòe mettere l'antenna sul mio terrazzo? Dopo quanto scatta l'usufrutto?
Antenna sulla proprietà altruiCi scrive Nicola (nome di fantasia) riferendoci che un condomino suo vicino intende installare un’antenna satellitare sul terrazzo di proprietà di Nicola, in quanto nell’unità immobiliare del vicino non vi sarebbe spazio per installare l&rs...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...