![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
La gallina ripiena
Gallina già pulita (con frattaglie) di circa 1,2 kg, prezzemolo tritato, aglio 1 spicchio, verza 6 foglie, salvia 3 foglie, pancetta distesa a fette 80g, parmigiano grattugiato 80g, pangrattato...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ripassino
di Emanuela Callai | 05 Settembre 2016 | in categoria/e attualita edizione cartacea games e techno ripassino storia locale tempo libero uscire
A scuola vestiti da Napoleone o Ipazia? Un liceo ha usato il cosplay come metodo di studio: lo vorreste nelle nostre scuole?
Un’idea che sarebbe lecito... copiare!
Grazie a questo fenomeno i giovani stanno anche riscoprendo l’arte delcucito
Sono sempre di più i ragazzi e le ragazze che hanno questa passione. E anche tra gli adulti il fenomeno è diffuso da anni.
Cosa significa fare cosplay? Vuol dire interpretare un personaggio tratto da un fumetto, un videogioco, un cartone animato o un film, riproducendone in tutto e per tutto le sembianze attraverso abiti, make up, acconciatura, accessori, atteggiamento ed espressioni. Insomma, si “diventa” quel personaggio, interpretandolo, appunto: ecco la differenza tra “cosplay” e travestimento. Un fenomeno moderno che ha riportato in auge un’arte antichissima: quella del “taglia e cuci”. Il costume infatti è spesso realizzato dallo stesso cosplayer, ragazza o ragazzo che sia, che può così sviluppare la propria abilità nel cucire, dipingere, modellare vari tipi di materiale. O può essere più comodamente commissionato e acquistato nei tanti siti o negozi specializzati, che si moltiplicano come gli eventi dedicati: quasi ogni fine settimana è possibile trovare una località in cui si svolga un semplice raduno o un vero e proprio contest, ovvero una gara con premi per chi si distingue per la somiglianza col personaggio, la complessità del costume o l'interpretazione sul palco. Sì, c’è anche una forma di teatro in tutto questo.
L'esperienza di un liceo
Quale modo migliore per capire grandi personalità come Leonardo da Vinci o Cristoforo Colombo o la regina Elisabetta I, se non quello di provare per un giorno a indossare i loro panni? L'idea, originale e affascinante, è stata realizzata dai maturandi del Liceo Artistico Pier Luigi Nervi di Ravenna che durante l'ultima settimana di scuola hanno indossato dei travestimenti creati da loro, ispirati alle materie studiate (V. foto). Il cosplay può quindi anche essere un metodo innovativo per coinvolgere gli studenti e favorire l’apprendimento delle materie.
E i nostri cosplayer cosa ne pensano?Edy Leen è il nome d’arte di Lucia De Gennaro, 18enne di Borzonasca. Appena diplomata all'Istituto Caboto di Chiavari è in procinto di iscriversi alla facoltà di Psicologia, ma soprattutto è una cosplayer.
- Come hai scoperto il mondo del cosplay?
Tre anni fa il mio fidanzato mi ha fatto conoscere il personaggio di Harley Quinn, la compagna di Joker nella serie “Batman” (n.d.r. famosissima in questo periodo per il film “Suicide Squad”). Ho notato subito una somiglianza, così ho cercato di scoprire più informazioni e alla fine ho desiderato interpretarla. La prima volta che ho indossato i suoi panni è stata a un raduno a Sestri Levante: avevo improvvisato il costume con vestiti raccattati qua e là e avevo realizzato il trucco con la pasta bianca Fissan. Nonostante il risultato raffazzonato, ricevetti molti complimenti e così decisi di continuare.
- Realizzi da sola i tuoi costumi?
Sì, non li acquisto mai già fatti: li trovo spesso carenti nella cura dei dettagli o realizzati con materiali scadenti. Preferisco scegliere i tessuti: nel cucire mi avvalgo dell'aiuto di mia madre, ma sto piano piano imparando.
- Pensi che il cosplay possa essere utile come metodo per diffondere la cultura?
Certamente! Mi sono appena diplomata e penso che gli attuali metodi di insegnamento siano un po' troppo tradizionali e statici. È necessario invece che gli studenti siano emotivamente attratti dalle materie e il cosplay può essere utile perché per interpretare il personaggio è necessario conoscerlo a fondo e serve una lunga fase di ricerca e di studio. Sarebbe molto utile e stimolante. Parallelamente si potrebbe riservare uno spazio apposito a interpretazioni di questo tipo nelle fiere e gare dove, al momento, i personaggi storico-culturali godono di poco rilievo. Il mondo del cosplay si arricchirebbe diventando un’occasione per rendere la cultura viva e tangibile.
Il nostro invito è lanciato, chissà che una scuola non lo accolga. Nel caso fatecelo sapere!
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Divorzio veloce: perché aspettare e patire per 5 anni? Ora puoi ottenerlo in poche settimane
In Italia per ottenere lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio), il cittadino deve sottoporsi al vaglio di due distinti processi: la separazione prima e il divorzio dopo, con costi sostenuti e tempi biblici: ben 5 anni in media per la sentenza di divorzio contro le poche settimane di chi si avvale del regolamento europeo. Si possono avvalere di quest...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...