EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo chitarra acustica s...
    • VARIE cerco carrello rimorchio ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO tavolo moderno in legno ...
    • VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
    • VENDO svendo vari mobili ottim...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa

    Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    di Michela De Rosa | 01 Marzo 2016 | in categoria/e attualita edizione cartacea

    Finto prete a caccia di offerte: ma è tutto falso

    Finto prete a caccia di offerte: ma è tutto falso

    di Michela De Rosa

    Si tratta di "una persona disturbata”: Carabinieri e Curia se ne stanno occupando, intanto aumentano i raggirati e i suoi metodi spaventano molte persone

    Si presenta vestito da prete e chiede un’offerta per una causa sempre diversa: ragazzi senza lavoro, famiglia indigente, ragazzo che ha fatto un incidente e necessita di cure... peccato che sia tutto finto. O meglio, è finta la destinazione delle offerte mentre il prete è vero. Sì, perché il signore di cui parliamo una volta era prete davvero e lavorava anche al Tribunale Ecclesiastico per la Curia di Chiavari. E quando diventi prete lo resti per tutta la vita. Ecco perché in realtà non è corretto parlare di “falso prete”. Di falso ci sono “solo” le opere di beneficenza. A cosa o a chi siano destinati questi soldi non è chiaro: che li tenga lui stesso o che sia manipolato da altri che approfittano della sua situazione psicologica? Perché è chiaro che si tratta di una “persona disturbata”, come confermano sia i Carabinieri sia chi suo malgrado ci ha avuto a che fare. Di certo il disturbo in questione non gli impedisce di allargare i propri orizzonti: colpisce non solo a Chiavari, ma anche Rapallo, Sestri, Genova e chissà dove altro. Da anni. I Carabinieri sono intervenuti più volte anche penalmente, in quanto “rasenta la truffa” dato che non risulta che i soldi presi vadano in opere di beneficenza. Ora tocca alla Procura della Repubblica esprimersi in merito. Anche la Curia ha attivato delle azioni ed è stato limitato nella sua attività. Al momento l’unico modo per difendersi è evitare semplicemente di dargli dei soldi, resistendo ai suoi modi a dir poco bruschi.  

    LEGGI ANCHE

    I finti preti? Un'invenzione ligure del 1600:
    li chiamavano "battibirba"
    e ci voleva una licenza per diventarlo.
    Ma falsificavano anche quella...
    .






    ALCUNE TESTIMONIANZE CONDIVISE IN RETE

    - Bruno S.: Ora chiede soldi per aiutare ragazzi senza lavoro! Non dategli un euro! La curia vescovile di Chiavari da me interpellata ha confermato che è “malato” e di non dargli soldi!
    - Riccardo L.: Donazione per ragazzo bisognoso ecc...gira l’angolo e se li spende in Tavernello. Basta ignorarlo e non far caso alla veste che porta che, a parer mio, non ha più il valore che dovrebbe avere.
    - Cinzia P.: Appena entrato da me in ufficio a chiedere un aiuto per dei ragazzi di Genova. Ma se tutti sanno, non esiste modo di fermarlo?
    - Orietta B.: Mi ha appena fermato per strada e chiedeva aiuto in denaro per una famiglia di otto figli di cui uno epilettico. Ma io lo conosco e ho fatto finta di non avere il portafoglio. Il peggio è che ferma gli anziani...
    - Marika M.: Mi si è presentato davanti un uomo sui 65anni, corpulento, con un naso enorme, diverse cheratosi e vestito da prete! Aggressivo verbalmente e confuso nel parlare. Cercava “il dottore”. Ho detto che non c’era, che c’ero io e altre persone... parte con un racconto confuso su un ragazzo che si è rotto la testa e che sta raccogliendo fondi urgenti...a quel punto mi sveglio...HO LETTO DI LUI SU FB, È UN IMBROGLIONE! La mia espressione cambia, ripeto che non ho soldi e che non ha altro da fare nel mio studio...esce sventolando la tunica... io frequento un corso didifesa personale e non ero sola...ma un’anziana? E  se fosse pericoloso? Lo han già segnalato, è ora di fermarlo, no?

    Tratto da CORFOLE! del 3/2016, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO