![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- VENDO giubbino uomo ecopelle ta...
- VENDO cassapanca in legno tinta...
- VENDO vendo cerchi con gomme au...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
La gallina ripiena
Gallina già pulita (con frattaglie) di circa 1,2 kg, prezzemolo tritato, aglio 1 spicchio, verza 6 foglie, salvia 3 foglie, pancetta distesa a fette 80g, parmigiano grattugiato 80g, pangrattato...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
30 Gennaio 2012 | in categoria/e attualita
I compiti, la spesa, l'assistenza anziani, ma anche i buoni pasto, il pulmino e i bandi per la casa:
dalle assessori del Levante piu' attenzione agli aspetti pratici e a semplificare la vita delle famiglie
A Chiavari aiuto reciproco gratuito, socializzazione con la Banca del Tempo
Il Comune di Chiavari, con l’Assessorato ai Servizi Sociali coordinato dalla Dott. ssa Valeria Leoni, prosegue nel progetto “La Banca del Tempo”. L’intento è di ottimizzare l’uso del tempo e favorire il benessere delle persone, mediante la solidarietà sociale. «In particolare si è ravvisata l’urgenza di agire nell’ambito scolastico sia della prima infanzia sia della scuola media, per coordinare e armonizzare i tempi sociali con quelli individuali, gli orari della scuola specialmente, quelli del mattino e dei compiti scolastici pomeridiani, con quelli lavorativi dei genitori, i tempi per la conduzione familiare con quelli per la cura della persona, e dei rapporti sociali».
La Banca del Tempo è un modo per disporre di attività di mutuo-aiuto in svariati ambiti, «tra i quali ricordiamo le prestazioni relative alla vita quotidiana: la spesa, le pratiche burocratiche, la cura dei bambini e degli anziani, piccoli lavori domestici e di manutenzione, il giardinaggio oppure lo scambio/baratto delle conoscenze che il gruppo-classe o le singole persone possiedono: ad esempio lingue, informatica, nozioni giuridiche e tutto quello che può essere messo a disposizione in termini di conoscenza». Gli scambi avvengono senza circolazione di denaro, essendo la valuta misurabile solo in unità di tempo. «Iscriversi alla Banca del Tempo - prosegue l’assessore - significa entrare a far parte di una comunità di cittadini e avrà come effetto non secondario la creazione di nuove relazioni sociali, basate sulla fiducia e la reciprocità». La Banca del Tempo, in ultima analisi abbattendo eventuali barriere economico-sociali, educa alla cultura della solidarietà, promuovendo l’individuo nelle sue peculiarità e, partendo dalla soddisfazione di bisogni materiali, crea una socialità virtuosa.
INFO: Circolo Pescatori Dilettanti Piazza Beato Giovanni Paolo II, 1Tel. 0185 301824
martedì e mercoledì dalle ore 15 alle 17, il giovedì dalle ore 11 alle 12.
A Sestri inaugurato lo sportello dei Servizi alla Persona: un punto di riferimento per le necessità quotidiane
“Un'amministrazione più utile, più accessibile e più comoda”: certo è il sogno di ogni cittadino che si sia mai ritrovato in coda per un qualche documento, ma è anche il progetto che il Comune di Sestri sta perseguendo attraverso una semplificazione degli uffici e delle procedure burocratiche. La prima novità del 2012 è stata l’attivazione dello Sportello Unico Area III Servizi alla Persona, inaugurato pochi giorni fa, esattamente il 2 gennaio.
Lo sportello si occupa della prima accoglienza dell’utenza, fornendo modulistica e informazioni generali inerenti diversi ambiti sociali (istruzione, refezione scolastica, trasporto scolastico, borse di studio, asilo nido, centro estivo, bandi relativi all'Ufficio Casa, contributi alla famiglia, agli anziani e ai disabili, centro diurno e residenza protetta, segretariato sociale, manifestazioni a carattere culturale, turistico e sportivo, contributi economici ad associazioni).
Altra innovazione, stavolta in arrivo, riguarda una rivoluzione nella gestione dei buoni pasto per la mensa degli scolari: le circa 900 famiglie che attualmente utilizzano questa formula per il pagamento dei pasti dei figli non dovranno più compilare manualmente buono pasto e matricola perché il sistema verrà informatizzato, assegnando un codice identificativo per la tesoreria comunale e la pratica potrà essere svolta facilmente via internet o tramite la banca. Non solo: un sms potrà avvertire il genitore che il credito versato per la refezione scolastica del figlio sta per esaurirsi.
SPORTELLO SERVIZI ALLA PERSONA
Presso sede comunale di viale Dante 134 Sestri LEvante;
dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio 14.00 alle 17.00.
Michela De Rosa e Francesca Vulpani
Commenta e inoltra
Tratto da CORFOLE! del 1/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - DEBITI TRIBUTARI DEL DEFUNTO SENZA SANZIONI AGLI EREDI
A volte dopo la morte di una persona, gli eredi scoprono che questa aveva debiti tributari non pagati o che stava pagando a rate. In questo caso, non passano agli eredi le sanzioni dovute dal de cuius anche se il contribuente è deceduto nel corso di un piano rateale di pagamento non ancora concluso relativo ad esempio ad un accertamento o reclamo. ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...