![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia
Sono presenti 187 articoli
- 04 Marzo 2014
La risposta dei cittadini al servizio “porta a porta” è positiva anche se qualcosa va migliorato sia nella gestione (vedi box a lato) sia dal versante dei cittadini. Ma tra il servizio porta a porta, le campane per la differenziata e il servizio gratuito di ritiro a domicilio degli ingombranti (basta prenotarlo al numero verde 800108040) non ci sono più scuse per sopportare chi ancora non si comporta in modo civile.
- 21 Febbraio 2014
Incontro tra esponenti delle amministrazioni locali, parti sociali e comitati di cittadini che possa costituire sia un secondo momento di confronto operativo sullo sviluppo del territorio, sia un’opportunità per valutare una concreta proposta del Comitato Cittadini del Tigullio su un progetto di “rifiuti zero”. Il nuovo incontro avrà luogo mercoledì 26 febbraio 2014 alle ore 17.
- 13 Febbraio 2014
Il Comitato Giù le mani dal Fiume Entella invita alla conferenza stampa di Sabato 15 febbraio 2014, alle ore 11.00 presso Pepper Clock in Piazza Cordeviola a Lavagna per affrontare le questioni relative al proseguimento degli iter burocratici riguardanti le grandi opere sul bacino del fiume Entella.
- 11 Febbraio 2014
HOTEL NETTUNO LUNGOMARE VIALE DELLA RIMEMBRANZA Programma Ore 9, 30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 10,00
Introduzione ai lavori e presentazione dei relatori da parte del moderatore dell’incontro, Gianluigi Buscema
Ore 10,10
Una strategia nazionale di Prevenzione Rifiuti, in armonia con le politiche europee.
Relaziona: Luca Roggi
Ore 11,15
Presentazione del Disegno di legge regionale sugli ATO
Presenta: Gianluigi Buscema
Ore 11,30
Presentazione del Piano Regionale Gestione Rifiuti della Regione Liguria in fase di consultazione con gli enti locali
Presentano: Luciano Mazzarello, Enrico Rovida, Mauro Solari, Sabrina Traverso. - 10 Febbraio 2014
M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, è giunta alla sua 10a edizione: l’invito consueto è quello di aderire ad un simbolico “silenzio energetico”nella Giornata del Risparmio energetico, programmata per venerdì 14 febbraio.
Anche il Parco dell'Aveto, attraverso il suo Centro di Educazione Ambientale, aderisce all’iniziativa e propone una serata dedicata ai temi del risparmio energetico, della razionalizzazione dei consumi e del problema dell’inquinamento luminoso e si impegna a partire dalle ore 18 a spegnere tutte le luci dei propri edifici. - 07 Febbraio 2014
La Provincia di Genova toglie di mezzo un paradosso, ovvero l’appesantimento burocratico imposto per un regio decreto del 1904, ai privati cittadini coscienziosi intenzionati a tagliare piante pericolanti negli alvei o sulle sponde dei torrenti. D’ora in poi, nei rivi più piccoli (quelli con bacino inferiore a 1 kmq) sarà possibile fare queste operazioni di pulizia senza chiedere l’autorizzazione alla Provincia, purché senza l'ausilio di mezzi meccanici come pale o escavatori: sarà sufficiente dare all’ente comunicazione che si intende procedere al taglio, senza dover sborsare denaro, come prima, in oneri di istruttoria.
- 07 Febbraio 2014
Ligure di nascita ho scelto di vivere in Fontanabuona per dare ai miei tre figli un ambiente genuino in cui crescere. Ho appena festeggiato 10 anni di iscrizione all’Albo degli Architetti seguendo progetti nel Tigullio, a Genova e in qualche caso fuori regione e all’estero.
- 05 Febbraio 2014
I PARCHI, definiti “grandi polmoni verdi” del nostro paese, stanno vivendo nella nostra regione un momento molto difficile, nel mirino di coloro che vorrebbero eliminarli, limitarne le funzioni o ridurne ulteriormente il personale, garantendo una sicura e lenta agonia.
Questo incontro vuole FARE LUCE SUL RUOLO DEI PARCHI, sottolineando non soltanto l’importanza e la necessità di tutela, ma mostrando alla cittadinanza LA VITA DEL PARCO attraverso l’esperienza diretta di coloro che operano e vivono in esso. - 08 Gennaio 2014
ORE 17.30 Auditorium San Francesco (piazzale San Francesco)
Intervengono:
UMBERTO LA ROCCA, direttore de “Il Secolo XIX”
ANTONIO GOZZI, a. - 02 Gennaio 2014
“Check up” energetico nei condomini per dare impulso alla realizzazione di interventi che migliorino e aumentino l’efficienza energetica degli edifici e la qualità ambientale, riducendo consumi e bollette per l’energia e creando anche nuove opportunità di lavoro per le imprese dei settori edili e impiantistici. Con questi obiettivi prosegue l’impegno della Provincia di Genova che, dopo le 16 diagnosi già finanziate nei mesi scorsi, ha approvato un nuovo bando per la selezione di altri condomini residenziali con i quali collaborare, realizzando gratuitamente diagnosi energetiche degli stabili.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - assegnazione casa coniugale
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Quando il giudice si pronuncia in merito alla separazione o al divorzio dei coniugi dispone altresì l’assegnazione della casa coniugale in favore di uno dei due. Tale pronuncia trova fondamento nella presenza, all’interno del nucleo familiare, di ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...