![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
Filetto alle albicocche
600 gr di filetto di maiale, 400 gr di albicocche, 2 cucchiai di vermouth, 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato o di semi, 1 cucchiaio di miele fluido tipo quello di acacia, 50 gr di burro, 2 ra...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, benessere, ecologia, edizione cartacea, tempo libero
di Michela De Rosa | 09 Novembre 2016 | in categoria/e attualita benessere ecologia edizione cartacea tempo libero
DI CHE FUNERALE SEI? (1) Sarà possibile diventare un albero, per lasciare boschi al posto dei cimiteri - "Un inno alla vita e un contributo all'ambiente" - VIDEO
di Michela De Rosa
Niente ci sembra più "immobile" del concetto di morte, invece anche il rapporto col trapasso è in costante trasformazione, in linea con le esigenze e sensibilità del tempo e della cultura in cui ognuno vive. Vediamo alcune suggestioni.
"Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma” diceva Eraclito e oggi che l’attenzione all’ambiente è una costante nella vita di tutti c’è un modo per fare sì che questo avvenga anche con il nostro corpo. Dall’idea di quattro architette italiane è nato il progetto Arborvitae, un cimitero alternativo a quello tradizionale, in cui invece di stare sepolti sotto lapidi di pietra si “rinasce” sotto forma di albero. Numerosi i vantaggi: un bosco è molto più piacevole e tranquillizzante di una distesa di tombe, poi i benefici in termini di salute dati dalla presenza di più alberi, produttori di ossigeno ed eliminatori di anidride carbonica e, ultimo ma non ultimo, l’aspetto metaforico della rinascita. Insomma, una decisione oltre che positiva anche altruistica verso il pianeta e chi vivrà dopo di noi. Il tutto avviene attraverso la cremazione e l’utilizzo di un’urna realizzata in cartone riciclato e biodegradabile al 100% formata da due contenitori: uno per la raccolta delle ceneri e uno che contiene terra e seme. Una targa indica la specie dell’albero e il nome della persona a cui è dedicato. Un progetto secondo noi bellissimo che presuppone un nuovo dialogo con la morte e un cambio di mentalità rispetto alla convivenza con i defunti. Grazie poi al potere simbolico e universale dell’albero è anche uno straordinario progetto di convivenza tra culti, culture, etnie e tradizioni diverse. E supera ogni distinzione sociale. “Uno spazio verde concepito per i morti ma pensato per i vivi”: smontare il concetto di cimitero come lo intendiamo ora è l’obiettivo delle ideatrici, che però al momento si trovano a scontrarsi dagli interessi economici che gravano sui cimiteri. Quelli sì duri a morire.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - parte 2
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Con l’entrata in vigore del D.L. 23 maggio 2008 è stata reintrodotta la fattispecie di reato prevista per coloro che rifiutano di sottoporsi agli accertamenti tesi a verificare un’eventuale alterazione psicofisica del guidatore dovuta all&rs...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...