![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
CUCINO PER VOI - La ricetta facile, veloce e sfiziosa per l'estate! Le fracacce di Fra “manine d'oro”
Metti un pranzo in giardino, metti che tra gli amici qualcuno azzardi “faccio qualche fracaccia?”. Lui è Francesco, il personaggio è particolare, con il suo cappellino alla V...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura
di Luca Bagnasco | 03 Febbraio 2015 | in categoria/e agenda attualita cultura edizione cartacea storia locale
L'Agorà di Lavagna: ritrovare “la piazza” come luogo di incontro e l'aiuto reciproco - Al via il Premio Dallorso che aiuta i giovani ad emergere (scadenza 14 febbraio)
L'agorà è la piazza principale della polis, la città dell'antica Grecia. È il simbolo dell'uguaglianza, della democrazia ma soprattutto della partecipazione e della collettività unita. Oggi, a Lavagna, Agorà è anche un'associazione culturale giovane ma già decisa a fare molto, come racconta Barbara Tinelli, uno dei soci fondatori: “L'associazione nasce a settembre 2014 e lo scopo fondamentale è quello che sta nel nome, Agorà: fare piazza. Fare di Lavagna una comunità unita, che abbia voglia di collaborare, aiutarsi e perché no, divertirsi insieme. Siamo persone dai caratteri completamente diversi, ma è proprio dalle nostre divergenze che nascono le buone idee.”
La forza della solidarietà viaggia anche grazie a Facebook
In realtà Agorà era già in qualche modo attiva prima della sua fondazione, tramite un gruppo Facebook omonimo. E dalla nascita di questo primo gruppo sono già moltissime le attività di cui si è occupata: una raccolta firme per la difesa dell'oasi faunistica dell'Entella, una castagnata, volontariato durante le alluvioni di Genova, Montoggio, Chiavari e Lavagna, collette alimentari e raccolte di vestiti. “Quest'ultima, destinata alla Comunità degli Angeli di Belpiano, ha avuto un riscontro notevole, anche grazie al tam-tam sul social network. Camion di vestiti arrivarono addirittura dalla Toscana e dall'Emilia Romagna, dove la nostra richiesta è arrivata di condivisione in condivisione” ricorda Marilena Vittori, socio fondatore di Agorà.
Il Premio Dallorso
A Natale poi, un incontro di grande successo insieme a Francesco Dallorso, il Maestro scultore di Lavagna e Lili Saatchi, una famosa fotografa francese innamorata della nostra terra. Da questo incotro è nato il Premio Dallorso, studiato per dare lustro al nostro scultore e nello stesso tempo portare alla ribalta i giovani del Tigullio che ogni anno di distingueranno nelle varie discipline artistiche, scientifiche e sportive e culturali. ““Vediamo la realtà dei ragazzi di oggi, che cercano di fare tanto ma hanno pochi sbocchi e poca visibilità, specialmente in questo periodo difficile. Vorremmo che questa manifestazione diventasse un punto d’orgoglio per la nostra città e per tutto il Tigullio e per incitare e dare il giusto riconoscimento ai quei giovani che si impegnano nelle loro passioni o professioni”.
Il campo d'azione è molto ampio, e proprio per garantire un'adeguata valutazione sono stati scelti giudici dall'insindacabile valore. Lo stesso Dallorso consegnerà le targhe ai vincitori che per tutto l’anno successivo entreranno di diritto a far parte dell’Associazione quali rappresentanti delle varie categorie e portavoce dell’eccellenza del Tigullio, infine siederanno come giurati nell’edizione successiva del Premio.
A chi è rivolto il Premio e come candidarsi
Possono partecipare ed essere segnalati tutti i giovani del Tigullio (nati o residenti nei comuni costieri da Portofino a Moneglia, nei vari comuni della val Fontanabuona, della valle Sturla, della val Graveglia e della val Petronio) con un’età inferiore ai 30 anni, che si siano distinti nell’ambito dello sport, arte, musica, scienza e letteratura, con riconoscimenti o attività riconosciute a livello nazionale e/o internazionale (mostre, convegni, concerti, campionati sportivi di vario ordine e grado, partecipazione a studi scientifici, pubblicazioni ecc..) e che abbiano portato lustro e trasmesso attraverso la loro opera l’amore per il nostro territorio nel corso dell’anno 2014.
Come inviare le candidature
– e-mail: agoralavagna@gmail.com
– posta indirizzata a: “l’Agorà di Lavagna”, Via del Sottovolto 4/2 16033 Lavagna (GE)
– pagina facebook “l’Agorà di Lavagna”
Alla segnalazione vanno allegate presentazione e motivazioni per cui ci si è distinti.
Scadenza: 14 Febbraio.
Tratto da CORFOLE! del 2/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni
L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...